Come comprare i biglietti per Wimbledon 2015 (anche dall’Italia)

Come comprare i biglietti per Wimbledon 2015 (anche dall’Italia)

 

Questo articolo spiega come provare ad acquistare i biglietti per Wimbledon con il sistema del Ballot, che per l’edizione 2015 si è chiuso il 31 dicembre 2014.   Per sapere come fare a entrare a Wimbledon il giorno stesso, senza avere potuto acquistare un biglietto in prevendita consigliamo di leggere questo articolo.

 

Ci sono ancora poche settimane di tempo per provare a comprare i biglietti per il prossimo torneo di Wimbledon, che si svolgerà da lunedi 29 giugno a domenica 12 luglio 2015.  Vi spieghiamo come fare.

I biglietti vengono distribuiti dall’All England Lawn Tennis and Croquet Club (AELTC), il club privato che gestisce il tennis club di Wimbledon e dal 1877 organizza ogni anno il celebre torneo.  Una parte rilevante dei biglietti viene distribuita a sponsor e altri tennis club inglesi. Quello che rimane viene messo in vendita in questo periodo dell’anno, con una procedura di estrazione a sorte (ballot), dal momento che le richieste sono sempre superiori alle offerte.

Per i residenti in Inghilterra la procedura avviene via posta: bisogna inviare entro il 15 Dicembre 2014 una busta all’AELTC (all’indirizzo: AELTC, PO Box 98, London SW19 5AE), inserendo all’interno un’altra busta preaffrancata con il proprio indirizzo di casa.  L’AELCT provvede successivamente  a inviare a casa, dentro la busta pre-affrancata, un modulo cartaceo che va complicato e rinviato all’AELTC entro il 31 Dicembre 2014  (questa volta a un altro indirizzo: AELTC, P.O. BOX 67611, London, SW19 9DT).

Nel modulo di richiesta (se ne può compilare solo uno per nucleo familiare, ed è necessario avere un indirizzo di residenza in UK) non è possibile richiedere un tipo specifico di biglietto o una giornata particolare.

I fortunati vincitori del ballot vengono contattati a partire dal mese di Febbraio e entro la fine di Marzo – e a loro verranno “offerti” 2 biglietti per un certo campo (Centre, No.1, No.2, No.3 Court) e una certa data. A quel punto si può ovviamente decidere se accettare (e pagare) o rifiutare.

Non è possibile scaricare il modulo via internet o evitare questo doppio passaggio di buste.  Per i possessori di handicap c’è un ballot separato.  Maggiori informazioni in questa pagina del sito della AELTC.

IMG_2428
Il modulo di richiesta per i residenti in UK (a quando l’online?)

 

Per i residenti in Italia e in qualunque altro paese diverso dall’UK, invece, la richiesta può essere fatta interamente online, a questo indirizzo, a partire dal 1 Novembre e entro il 15 dicembre 2014.  E’ sufficiente compilare il form online e sottomettere la richiesta. L’AELTC invierà entro le 24 ore successive un’email con le istruzioni per proseguire.

Gli Italiani che vivono a Londra e dispongono sia di un indirizzo UK che un indirizzo in Italia potrebbero essere tentati di fare l’application sia come residente UK che come residente all’estero, per massimizzare le chance di ottenere i biglietti, tuttavia le regole dell’AELTC vietano di partecipare a piû di un ballot. anche se ci sembra difficile che riescano effettivamente ad accorgersene in base ai dati richiesti.

 

wimbledon
I prezzi di Wimbledon 2015 (dal sito ufficiale)

 

L’AELTC non comunica in genere alcun dato sul numero di biglietti disponibili e sul numero di application ricevute. Si sa soltanto che il Ballot, che viene fatto dal 1924, è sempre stato substantially oversubscribed.

Se non riusciste a ottenere biglietti con il Ballot, comunque, non disperate. Ci sono altri sistemi per entrare a Wimbledon, alcuni illegali (bagarini), altri legali ma molto costosi (hospitality packages), altri molto faticosi (the queue, ovvero mettersi in coda dalle notte prima per poter avere uno degli accessi che vengono messi in vendita ogni mattina, che comunque non danno diritto all’ingresso ai Courts).

Infine c’è anche un modo, straordinariamente semplice, praticamente gratuito ed efficace, che vi riveleremo in un prossimo articolo: chi vi scrive, un paio di anni fa è riuscito a vedere i due set finali di una bellissima partita in rimonta di Roger Federer, sul campo Centrale, senza fare alcuna fila, parcheggiando gratis, e pagando solo £10.

 

di Francesco Ragni


One Response to "Come comprare i biglietti per Wimbledon 2015 (anche dall’Italia)"

  1. Viola Dalese   November 23, 2014 at 5:14 pm

    A questo punto non possiamo perdere l’articolo sul “sistema alternativo”…!!