Ma solo alcune verranno dibattute e votate. Tra le principali: backstop e il people's vote
Mancano due mesi esatti all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea e ancora non c’è un accordo definito tra le due parti. Oggi a Westminster i parlamentari torneranno a riunirsi per votare su alcuni emendamenti che prevedono delle modifiche al celebre “deal” proposto dall’esecutivo della May, ma ancora non si esprimeranno sulla totalità del nuovo piano, […]
Nel frattempo al porto di Dover 100 tir impegnati per un stress test in caso di "no deal"
Martedì prossimo 15 gennaio i membri del parlamento britannico si riuniranno a Westminster per il voto sulla ratifica dell’accordo che il primo ministro Theresa May ha proposto all’Unione Europea in vista dell’uscita di fine marzo. La conferma della data è giunta questa mattina direttamente dal numero 10 di Downing Street, dopo che era stata […]
Secondo indiscrezioni la May necessita di più tempo per accordarsi con gli "antieuropeisti" del suo partito
Per ulteriori aggiornamenti rimandiamo a questo articolo. Verrà rimandato il voto parlamentare sull’accordo che il Primo ministro Theresa May ha proposto all’Unione Europea in vista dell’uscita ufficiale fissata il 29 marzo 2019, e che deve essere ratificato a Westminster. Gli MPS britannici si sarebbero dovuti esprimere nella giornata di domani, martedì. Secondo indiscrezioni la May […]
Vittoria per l'esecutivo della May che potrà così decidere tutte le azioni da compiere nei riguardi di Bruxelles
Vittoria importante per il governo May nell’iter parlamentare della Brexit. Dopo un acceso dibattito, i deputati nella Camera dei Comuni hanno respinto – per un soffio di voti, 319 a 303 – l’emendamento che avrebbe conferito al Parlamento un “voto significativo” (meaningful vote) sull’accordo finale con Bruxelles per l’uscita del paese dall’ Unione Europea. […]
Per la premier Theresa May il bombardamento di venerdì notte è “giusto” e “legale”, ma l’opposizione ne dichiara l’illegittimità. Oggi il dibattito alla Camera dei Comuni
A più di due giorni dall’attacco missilistico portato avanti da Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti contro la Siria in risposta al presunto attacco chimico alla città di Douma del 7 aprile, nel Regno Unito è polemica sulle modalità e motivazioni alla base del raid militare di venerdì notte. Nel suo discorso tenutosi in […]
I Cinquestelle prendono solo la metà dei voti ottenuti in patria. Male anche il Centrodestra
Dati aggiornati alle ore 15 del 5 marzo 2018 Il populismo non sfonda all’estero. Il voto oltre confine non rispecchia l’esito della consultazione in Italia. Quando i seggi scrutinati alla Camera sono circa un terzo del totale, il partito democratico si attesta attorno al 26%, ben al di sopra del 18% raccolto in patria. […]
Abbiamo eseguito per voi i due principali test online pre-elettorali. Ecco cosa ha scoperto la nostra inviata sul campo.
Il voto è alle porte – in realtà per gli elettori italiani all’estero il momento è già arrivato. Siete ancora indecisi? Innanzitutto sappiate che non siete soli. E poi, niente paura, abbiamo la soluzione. Due test semplici e simpatici che vi aiuteranno a capire quale potrebbe essere il soggetto politico più adatto a voi. […]
Entro il 31 gennaio occorre inviare una richiesta al proprio Comune d’iscrizione nelle liste elettorali
Si può votare dall’estero alle prossime elezioni politiche italiane anche senza essere iscritti all’AIRE Secondo la legge, infatti, tutti gli italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, possono chiedere di esprimere la preferenza per posta, ricevendo la scheda al proprio […]