Più che dimezzato il numero di universitari provenienti dal Vecchio Continente, compensato dai nuovi arrivi dalla Cina, India, Nigeria
“Le ultime statistiche mostrano che tra il 2019 ed il 2022, il numero di studenti Europei ammessi nelle università del Regno Unito è sceso del 54%, da circa 52 mila a 24 mila. Nello stesso periodo, il numero di studenti italiani è sceso del 57%, da 4,610 a 1,970. Simili drastiche riduzioni si osservano […]
L'iniziativa è totalmente gestita da studenti e studentesse italiani a favore dei loro numerosi colleghi
È stata presentata presso la sede del Consolato Generale di Londra, l’iniziativa “Studenti unITi”: un programma di supporto agli studenti universitari italiani nel Regno Unito gestita da United Italian Societies (UIS), organizzazione nata un anno fa con lo scopo di rafforzare il coordinamento tra le diverse Italian Societies sparse sul territorio e la collaborazione […]
Organizzato da SI UK, saranno presenti oltre 70 atenei pronti a indirizzare i giovani europei. Molti i corsi con inizio anche a gennaio
Frequentare l’università nel Regno Unito è una prospettiva sempre allettante per gli studenti italiani. Ma non è facile orientarsi tra la variegata offerta degli atenei inglesi, scegliere il proprio percorso accademico tra le migliaia di corsi disponibili, e navigare gli aspetti burocratici, acuitisi dopo la Brexit. Fortunatamente, in aiuto di studenti e genitori, torna […]
Tra le italiane Milano e Roma. La capitale inglese continua ad offrire eccezionali opportunità culturali, economiche ed educative
Londra, Monaco, Seoul, Tokyo e Berlino sono le migliori città universitarie dove studiare. Sono le top 5 indicate dalla nuova edizione di QS Best Student Cities, la classifica globale realizzata da QS Quacquarelli Symonds, analista della formazione universitaria e manageriale, che consente agli studenti di confrontare 140 città studentesche attraverso dei specifici parametri. I […]
Per ottenerle è necessario contattare l’università tramite un’agenzia specializzata come SI-UK. Tutte le informazioni all’University Fair del prossimo 3 Luglio a Londra
Frequentare l’università nel Regno Unito pagando gli stessi costi degli studenti inglesi nonostante i drastici aumenti imposti dalla Brexit è ancora possibile, grazie a una serie di borse di studio offerte da numerosi atenei. Fino a quando il paese è stato membro della UE, gli studenti europei per legge erano considerati alla pari dei […]
Non servirà essere in possesso di una offerta di lavoro o già coperti da sponsorizzazione di aziende britanniche. Essenziale giungere da specifiche università. Ecco quali
Dal prossimo 30 maggio il governo britannico lancerà un nuovo visto di ingresso per neo laureati che vorranno venire a lavorare in UK, senza necessità di avere uno sponsor che sborsi migliaia di sterline come richiesto dall’attuale schema a punti. Una notizia che sicuramente interesserà molti ragazzi europei, ma non coloro che hanno studiato […]
Netto declino post Brexit delle iscrizioni di studenti provenienti dai 27 stati membri dell’Unione europea nell’università britannica di Oxford, l’ateneo più prestigioso del Regno Unito assieme a quello di Cambridge, con il quale resta l’unico a contendere i primi posti assoluti alle migliori istituzioni accademiche americane nelle liste internazionali aggiornate sulla qualità degli studi a […]
Per la prima volta cala il numero degli studenti europei. La prima causa: il raddoppio delle rette universitarie per via della Brexit
L’università inglese è destinata a diventare sempre più inglese. Nel senso che il numero degli studenti europei ha subito un crollo, per colpa della Brexit e forse un po’ anche della pandemia. Secondo i dati diffusi da Ucas, l’organismo che sovrintende agli ingressi nelle facoltà inglesi, gli studenti che arrivano dal Vecchio Continente si […]