Il primo ministro passa al contrattacco dopo aver ricevuto un netto rifiuto al suo piano in occasione del vertice di ieri a Salisburgo
L’Europa ha bocciato le proposte che il primo ministro britannico Theresa May ha presentato a Salisburgo, nella giornata di ieri, in occasione di un vertice speciale tra tutti i capi di Stato dell’Unione incentrato sulla Brexit. L’incontro si è di fatto concluso senza alcuna decisione sui temi all’ordine del giorno e senza che si sia fatto […]
Per il presidente della catena Wetherspoon: "Tutti i prodotti che giungono dall'Unione Europea hanno dei validi sostituti nel Regno Unito"
Una delle più importanti catene di pub del Regno Unito ha già messo in atto la sua Brexit a prescindere da quali saranno gli accordi definitivi tra UK e Unione Europea. JD Wetherspoon, 880 punti tra Inghilterra, Scozia, Irlanda del Nord, Galles e Irlanda, da mercoledì 26 settembre ridurrà notevolmente la presenza di bevande […]
Le novità anticipate dal capo negoziatore dell'UE. Nei prossimi giorni un nuovo summit con tutti i capi di Stato e di Governo
Il Regno Unito e l’Unione Europea potrebbero raggiungere un accordo entro la fine del mese di novembre, in vista dell’uscita ufficiale prevista per marzo del prossimo anno. Ad annunciare le novità sulle trattative, che sembravano essere in una fase di stallo dirette verso il no-deal, è stato il capo negoziatore per conto dell’EU Michel […]
Estate al lavoro per il Primo ministro in vista del Consiglio europeo di ottobre quando gli altri 27 stati membri approveranno, o meno, gli accordi tra UK e UE
Niente più figure di mezzo, ora a gestire le trattative con Bruxelles per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea sarà direttamente Theresa May. A deciderlo lo stesso primo ministro che ha annunciato ufficialmente questo suo nuovo incarico in Parlamento nella giornata di ieri. Non sarà ovviamente sola in questo delicato lavoro, esistendo già delle […]
Si terrà il 10 luglio tra sei nazioni del blocco occidentale dei Balcani e sei attuali membri dell'UE
Il governo inglese si prepara a convincere altri paesi ad entrare nell’Unione Europea, nel momento in cui ha deciso di non farne più parte. Suona alquanto bizzarra l’iniziativa che si terrà il prossimo 10 luglio a Londra dove il primo ministro Theresa May ha invitato i capi di stato di Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, […]
La guida completa per capire cosa è meglio fare in vista della Brexit
A un anno all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea le domande per la richiesta di Permanent Residence e cittadinanza britannica sono aumentate esponenzialmente. Ecco la nostra guida per districarsi e capire cosa è meglio fare in vista delle evoluzioni future in materia di immigrazione da parte dell’UK. Trasferirsi nel Regno Unito, vantaggi e svantaggi a […]
Il caso della spia russa avvelenata sul suolo britannico ha mostrato a Londra cosa significhi non godere di un "reale "appoggio internazionale
Un anno dall’avvio delle trattative, quasi due dal referendum. E dodici mesi esatti all’addio ufficiale fissato per il 29 marzo 2019. La Brexit, l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione non è ancora avvenuta. Parliamo, allo stato dei fatti, di una eventualità probabile ma non ancora certa. Ma le ricorrenze simboliche offrono lo spunto per qualche valutazione. […]
Studenti, impiegati, consulenti, imprenditori, chi vive qui da anni, chi è appena arrivato, chi pensa di rientrare in Italia, chi prova a sfruttare la situazione
Trecentosessantamila italiani nel Regno Unito iscritti all’Aire, dei quali 50mila godono della doppia cittadinanza: italiana e britannica. Una piccola elite, se si pensa al momento storico e al territorio nel quale vivono. E soprattutto al fatto che l’UK è nel pieno delle trattative per uscire ufficialmente dall’Unione Europea con deadline fissata al 29 marzo 2019. […]