Netto declino post Brexit delle iscrizioni di studenti provenienti dai 27 stati membri dell’Unione europea nell’università britannica di Oxford, l’ateneo più prestigioso del Regno Unito assieme a quello di Cambridge, con il quale resta l’unico a contendere i primi posti assoluti alle migliori istituzioni accademiche americane nelle liste internazionali aggiornate sulla qualità degli studi a […]
L'analisi è stata curata dal Public Accounts Committee, commissione parlamentare a guida laburista
Le imprese britanniche hanno subito “un aumento dei costi e della documentazione burocratica” oltre a “ritardi alle dogane” a causa della Brexit. E’ quanto afferma il rapporto del PAC – Public Accounts Committee, commissione parlamentare di Westminster a guida laburista. Si afferma anche, come era emerso già da più parti prima del divorzio tra […]
Dal 2 agosto l'esenzione sarà valida non solo per i residenti ma anche per chi proviene dall'Unione Europea e dagli Stati Uniti
Niente più quarantena precauzionale per chi viaggia in Inghilterra dai paesi dell’Unione Europea e dagli Stati Uniti a patto che abbia già ricevuto il doppio vaccino nel territorio d’origine. Finora la quarantena era stata annullata solo per i viaggiatori residenti e vaccinati nel Regno Unito, mentre dal 2 agosto sarà estesa anche agli arrivi […]
I Lealisti sono contrari all'inclusione di Belfast nell'unione doganale che evita n confine fisico con Dublino, come previsto dall'accordo del Venerdì Santo
Una settimana di passione, quella pasquale appena trascorsa, per le contee lealiste dell’Irlanda del Nord con guerriglia in strada, molotov e sassi alla polizia. Le cittadine di Derry, Newtonabbey e Carrickfergus, infatti, sono in stato di agitazione per le vibranti proteste dei gruppi paramilitari affiliati al Consiglio delle Comunità lealiste (LCC), di cui fa […]
La commissione europea dovrebbe approvarlo a breve in vista dell'estate. A Westminster arriva una petizione con oltre 300mila adesioni che chiede di non attuare nessuna iniziativa simile
L’Unione Europea sta prendendo seriamente in considerazione l’attuazione di uno speciale certificato che permetta ai cittadini europei di tornare a viaggiare da quest’estate fornendo la prova di essersi sottoposti alla vaccinazione, oppure di essere risultati negativi a un test o di essere guariti dal Covid-19 ed avere sviluppato gli anticorpi. Il progetto del nuovo […]
Da pochi giorni è entrata in vigore una nuova legge sull’immigrazione che interessa i cittadini europei che risiedono nel Regno Unito. Ecco cosa c'è da sapere
Il giorno 11 novembre 2020 è entrata in vigore una nuova legge sull’immigrazione che interessa il futuro dei cittadini europei che risiedono nel Regno Unito o hanno intenzione di trasferirsi. Il nome completo della legge è Immigration and Social Security Coordination (EU Withdrawal) Act 2020, ed il suo scopo principale è sancire la fine […]
Boris Johnson minaccia Bruxelles. Controbbatte il presidente francese Macron: "Avete più bisogno voi di un accordo"
“L’Unione Europea si prepari a una Brexit senza accordo a partire dal primo gennaio“. A dirlo poche ore fa il premier Boris Johnson nel mentre era in atto il vertice europeo durante il quale i leader dei paesi membri stanno discutendo di alcune tematiche di primaria attualità, come la lotta al coronavirus, e anche […]
Controbatte il ministro tedesco Heiko Maas: "Non riuscire ad arrivare a una intesa sarebbe da irresponsabili"
Sono sempre più accesi i toni tra Londra e Bruxelles sulla questione Brexit, a pochi giorni dalla deadline fissata da Boris Johnson sulla conclusione della trattativa, il 15 ottobre, e a dodici settimane dalla fine del periodo transitorio fissato al 31 dicembre. Proprio nelle ultime ore il premier britannico ha fatto sapere pubblicamente che […]