Calo delle importazioni dall’UE in UK: Downing Street rimanda l’introduzione dei controlli più serrati alla frontiera

Secondo il ministero, una scelta per permettere alle aziende britanniche di concentrarsi maggiormente sulla ripresa post-pandemica

Calo delle importazioni dall’UE in UK: Downing Street rimanda l’introduzione dei controlli più serrati alla frontiera

  Il ridimensionamento delle importazioni dall’Unione Europea, soprattutto generi alimentari, ha messo in allerta Downing Street che ha deciso di rimandare l’introduzione progressiva dei controlli post-Brexit che sarebbe entrata in atto nelle prossime settimane. Una vicenda che ha fatto rallentare di molto l’arrivo nel paese di materie prime e non solo, come pasta ad esempio […]

Brexit, sì di Westminster alla modifica “illegale” che viola l’accordo con l’UE

Primo scoglio superato per l’Internal Market Bill, il controverso progetto di legge di Boris Johnson per non separare economicamente l'Irlanda del Nord al resto della Gran Bretagna

Brexit, sì di Westminster alla modifica “illegale” che viola l’accordo con l’UE

  340 a favore contro 263 contrari. L’Internal Market Bill, la controversa proposta di legge del premier Johnson che mira a “ritoccare” l’accordo di uscita del Regno Unito dall’Unione Europea già siglato da entrambe le parti lo scorso ottobre, ha passato ieri sera il suo primo test in Parlamento con l’approvazione in Camera dei Comuni. […]

Brexit: ok del Parlamento e dal Governo arriva il “white paper”

498 parlamentari hanno ratificato la decisione della maggioranza del popolo UK di lasciare l'UE. Per il Governo May strada spianata per applicare l'Articolo 50

Brexit: ok del Parlamento e dal Governo arriva il “white paper”

  Il Parlamento ratifica la volontà della maggioranza del popolo UK di uscire dall’Unione Europea. La conferma giunge dopo la votazione avvenuta ieri alla House of Common dove 612 parlamentari si sono espressi in merito: di questi, 498 hanno avallato il risultato del referendum del 23 giugno, e 114 si sono opposti, mentre 38 dei 650 totali si sono astenuti. Un passaggio obbligato […]

Brexit, la Corte Suprema di Londra dà torto alla May: “Voto finale al Parlamento”

Il Primo Ministro incassa due sconfitte, la prima da parte dell'Alta Corte. Tutto partì con il ricorso ad ottobre dell'imprenditrice Gina Miller

Brexit, la Corte Suprema di Londra dà torto alla May: “Voto finale al Parlamento”

  Sarà il Parlamento britannico ad esprimersi in via definitiva sull’ormai celebre Articolo 50, e non più il Governo. Lo ha decretato la Corte suprema di Londra questa mattina attraverso un verdetto che conferma quanto aveva già deciso in primo grado l’Alta Corte. Doppia sconfitta per la May che aveva presentato ricorso invocando proprio il diritto […]

Politici e giornalisti inglesi concordi: “Questa Unione Europea non ha futuro”

Opinioni e pronostici sul futuro dell’Unione al centro di una accesa panel discussion al Kings College London

Politici e giornalisti inglesi concordi: “Questa Unione Europea non ha futuro”

  Che l’Unione Europea sia in grave crisi non è ormai più una novità, e non lo è nemmeno il fatto che cambiamenti profondi sembrano ormai imminenti ed inevitabili. È questo il messaggio che emerge dalla panel discussion “In or out of Europe?” organizzata dalla Italian Society del Kings College di Londra e tenutasi presso […]