L'ex premier britannico, in veste di consulente/lobbyista, incontra il ministro dell'Interno italiano per promuovere il progetto di un gasdotto tra Azerbaijan e Puglia
Era il leader della “terza via”, teorizzata dal sociologo Anthony Giddens. Alla fine degli anni ’90, a Washington nello Studio Ovale sedeva Bill Clinton. A Downing Street, invece, c’era lui. La Cool Britannia, slogan inventato per togliere un po’ di gesso dalle giacche ingrigite dei sudditi di Sua Maestà, tirava alla grande, e Tony […]
Dodici mesi fa il Regno Unito si svegliava con un piede fuori dall'Ue. A un anno di distanza, Londra si interroga ancora: lasciare l'Eurozona è la scelta giusta?
Era la fine del primo decennio Duemila. David Cameron veniva salutato come un leader giovane, ecologista, innovatore. Il paese che Tony Blair si trovò a governare nel 1997 era depresso, svogliato: aveva completato la transizione da economia industriale a economia di servizi, ma sul campo erano rimaste le teste dei tanti a cui il […]
Pubblicato dopo 7 anni di lavoro, il report Chilcot mette in evidenza tutti gli errori commessi da Blair per giustificare l'intervento militare in Iraq al fianco degli USA
La guerra in Iraq nel 2003 si poteva evitare. L’intervento militare del Regno Unito, fortemente voluto dall’allora Primo Ministro Tony Blair, è stato basato su circostanze “non soddisfacenti”. È questa la conclusione unanime della commissione indipendente incaricata di investigare l’accaduto. I risultati sono stati presentati questa mattina da John Chilcot, il presidente della commissione, in […]