Ormai semplice parlamentare, l'ex Primo Ministro diventa un improbabile lobbysta per il settore del trasporto aereo
Un tempo arcigna guardiana dei confini del Regno. Oggi improbabile paladina dei viaggi senza frontiere. Ha qualcosa di kafkiano la metamorfosi di Theresa May avvenuta ieri nella House of Commons, quando la sua voce si è alzata tonante nell’aula semideserta per supplicare Boris Johnson di accelerare la riapertura dei voli internazionali, definiti “fondamentali per […]
"Sono stata la seconda donna a ricoprire la carica di Primo Ministro del Paese che amo, ma non sarò di certo l'ultima"
Theresa May ha annunciato in diretta televisiva le sue dimissioni nel ruolo di Primo Ministro del Regno Unito a partire dal 7 giugno. “Sono stata la seconda donna a ricoprire questa carica nel Paese che amo, ma non sarò di certo l’ultima“, ha detto, ma poi colpita da un momento di forte commozione (foto […]
Boris Johnson già fatto sapere di essere pronto per il ruolo di leader dei Conservatori
Dopo sei settimane di colloqui, i negoziati tra laburisti e conservatori allo scopo di trovare un compromesso sulla Brexit si sono conclusi con un nulla di fatto. A comunicarlo questa mattina è stato lo stesso leader del partito laburista Jeremy Corbyn, che in una lunga lettera indirizzata alla premier Theresa May ha dichiarato ufficialmente […]
Gli undici accusano i rispettivi partiti di essere troppo condizionati dai brexitiani più accaniti che non vogliono il "people's vote"
Anna Soubry, Sarah Wollaston e Heidi Allen (nella foto in alto) hanno lasciato il partito dei Conservatori per unirsi al nuovo movimento indipendente fondato dagli ex otto laburisti che avevano abbandonato il partito appena pochi giorni fa. Dimissioni delle tre donne in parte prevedibili, dato che da mesi il partito di maggioranza sta vivendo […]
"Mai vista una Gran Bretagna così in preda al caos". E l'ex leader dell'Ukip scalda i motori
All’indomani del voto del Parlamento che ha respinto l’accordo negoziato da Theresa May e dal suo governo in un anno e mezzo, il Regno Unito si trova a dover decidere in due mesi il proprio destino. La situazione – osservano nelle ambasciate – è caotica come mai prima nel paese: i ribelli conservatori, quelli […]
Il primo ministro ora incontrerà tutti i leader di partito per stilare il "piano B" in vista dell'uscita dall'Unione Europea
Ultimo aggiornamento ore 19.31 del 16/01/2019 Theresa May ha ottenuto la fiducia dalla maggior parte dei parlamentari di Westminster con il risultato di 325 voti a favore e 306 contrari, uno scarto di appena 19 voti. La mozione di sfiducia era stata richiesta ieri sera dal leader dell’opposizione, Jeremy Corbyn, dopo la sonora bocciatura ricevuta […]
Questa sera alle 7 pm Westminster deciderà se sostenere l'accordo di Theresa May. La leader probabilmente perderà: ecco cosa accadrà dopo.
Il momento è arrivato. Alle sette di stasera il Parlamento voterà l’accordo su Brexit negoziato con l’Unione Europea dal governo di Theresa May. La sconfitta è praticamente certa: si tratta di limitare i danni, di non perdere, cioè, con uno scarto di oltre 100 deputati: se così fosse, il rischio è che il Paese […]
Il Governo è corso ai ripari cominciando a fare le prove generali in vista di un'uscita "dura"
A pochi giorni dal voto del Parlamento sull’accordo negoziato dal Governo su Brexit (previsto per martedì) sono poche le speranze di incassare il sì di Westminster. Più che cercare la vittoria, Theresa May sta cercando di evitare una probabile sconfitta di ampie proporzioni. In una sorta di piccolo tour promozionale – che ormai sta […]