Londra migliore città al mondo dove studiare. Per il terzo anno consecutivo

Tra le italiane Milano e Roma. La capitale inglese continua ad offrire eccezionali opportunità culturali, economiche ed educative

Londra migliore città al mondo dove studiare. Per il terzo anno consecutivo

  Londra è la migliore città dove studiare, per il terzo anno consecutivo. E’ quanto emerge dalla Qs Best Student Cities Ranking 2022 che confronta 115 destinazioni di studio in tutto il mondo. La classifica scatta una fotografia sullo stato accademico globale basandosi sul punto di vista degli studenti con oltre 95.000 risposte analizzate che […]

Post Brexit, 1 europeo su 10 sta pensando di lasciare l’UK dopo il 30 giugno

L'allarme dell'IMA, autorità per il monitoraggio dei diritti degli europei, che invita il governo a dare vita a misure che ricostruiscano la fiducia

Post Brexit, 1 europeo su 10 sta pensando di lasciare l’UK dopo il 30 giugno

  “C’è una evidente mancanza di fiducia  dei cittadini europei negli enti pubblici britannici e nel governo del Regno Unito”.  A lanciare l’allarme è l’IMA, l’autorità per il monitoraggio indipendente dei diritti dei cittadini europei, nata dall’accordo di recesso del Regno Unito dalla UE, e presieduta da Kate Chamberlain. L’ente, punto di riferimento per segnalare […]

Per la metà dei business di Londra serviranno più di 6 mesi per riprendersi dal coronavirus

Il 9% chiuderà definitivamente a causa della crisi economica. Lo rileva una indagine condotta dalla London Chamber of Commerce and Industry

Per la metà dei business di Londra serviranno più di 6 mesi per riprendersi dal coronavirus

  Mentre il governo di Boris Johnson si prepara ad annunciare in giornata un nuovo alleggerimento delle misure restrittive causa pandemia da coronavirus a partire dal prossimo 4 luglio, che riguarderanno il mondo dell’intrattenimento e della ristorazione, le organizzazioni di settore fanno i conti con quello che l’emergenza sanitaria ha rappresentato fino ad ora. Tra […]

Coronavirus / Il nostro sondaggio: a Londra 3 italiani su 4 non hanno fiducia del Governo nel gestire la crisi

Bocciatura per Boris Johnson e le sue misure, ritenute tardive e inadatte. E in caso di malattia si preferisce il sistema sanitario italiano

Coronavirus / Il nostro sondaggio: a Londra 3 italiani su 4 non hanno fiducia del Governo nel gestire la crisi

(Click here for the English version) Gli Italiani che vivono nel Regno Unito bocciano senza appello l’approccio del governo britannico e l’atteggiamento del popolo inglese all’emergenza Coronavirus. E se dovessero scegliere dove essere curati, preferirebbero farlo negli ospedali italiani piuttosto che in quelli dell’NHS. Sono i risultati che emergono da un sondaggio online esclusivo realizzato […]

Università inglesi, ecco come gli studenti promuovono (e bocciano) atenei e professori

Si tratta del "National Student Survey" e viene proposto ogni anno per capire lo stato di salute dei college britannici

Università inglesi, ecco come gli studenti promuovono (e bocciano) atenei e professori

  Nelle università inglesi l’opinione degli studenti conta moltissimo. Al punto che agli allievi dell’ultimo anno viene chiesto di prendere parte al National Student Survey, un questionario in 27 punti, destinato a fotografare la loro esperienza nell’ateneo e a valutarla. Un po’ come se gli allievi anziani, che hanno sempre ricevuto giudizi dal mondo universitario, […]

Gli italiani di Londra bocciano l’NHS: esperienza negativa per il 62%

I risultati del nostro sondaggio gettano ombre e luci sul sistema sanitario britannico. Le vostre testimonianze di diagnosi superficiali o sbagliate.

Gli italiani di Londra bocciano l’NHS: esperienza negativa per il 62%

  Per la maggioranza degli “italiani di Londra” la sanità del Regno Unito è da bocciare. Una valutazione motivata con episodi e testimonianze dirette di diagnosi superficiali o errate, paracetamolo come cura miracolosa per troppi sintomi, confronti impietosi con la sanità italiana. È quello che emerge dal sondaggio con cui, sulla pagina Facebook di Londra, […]

Agenzia del Farmaco, il 69% dello staff pronto a trasferirsi a Milano

Il dato emerge da un sondaggio fatto tra i 900 dipendenti dell'Agenzia. Oltre Milano solo altre 4 città (Amsterdam, Barcellona, Vienna e Copenaghen) garantirebbero la continuità delle operazioni.

Agenzia del Farmaco, il 69% dello staff pronto a trasferirsi a Milano

  La città di Milano è tra le piú gradite come nuova sede dai dipendenti dell’EMA, l’Agenzia Europea del Farmaco, destinata a lasciare Londra a seguito della Brexit. Il 69% dei dipendenti dell’Agenzia ha dichiarato che si trasferirebbe volentieri nella capitale lombarda, un risultato che rafforza ulteriormente la candidatura di Milano come nuova sede dell’Agenzia. […]

Regno Unito: nazione di atei, tranne che per la scuola

La Church of England continua a perdere fedeli, nonostante aumentino le iscrizioni nelle scuole sovvenzionate da quest'ordine religioso. Solo l'1% i cattolici.

Regno Unito: nazione di atei, tranne che per la scuola

  I britannici sono per la maggior parte cristiani, islamici, buddisti, di altre religioni o atei? A rispondere a questa domanda ci ha pensato una ricerca condotta dal National Centre for Social Research (NatCen), organismo indipendente no-profit, che ha indagato sulle tendenze religiose della popolazione del Regno Unito attraverso un campione selezionato che va a […]