I risultati del nostro sondaggio gettano ombre e luci sul sistema sanitario britannico. Le vostre testimonianze di diagnosi superficiali o sbagliate.
Per la maggioranza degli “italiani di Londra” la sanità del Regno Unito è da bocciare. Una valutazione motivata con episodi e testimonianze dirette di diagnosi superficiali o errate, paracetamolo come cura miracolosa per troppi sintomi, confronti impietosi con la sanità italiana. È quello che emerge dal sondaggio con cui, sulla pagina Facebook di Londra, […]
Troppa burocrazia, manager ossessionati dai tempi, dimissioni frettolose: viaggio nel sistema sanitario UK, tra eccellenze mondiali e superficialità
Una lettera a Repubblica apre uno squarcio inedito – almeno per chi vive in Italia – sulla sanità londinese. A scrivere al quotidiano romano è Laura Biondi, di Pisa. La figlia, che per ragioni di privacy chiameremo M., si trovava a Londra nei giorni scorsi per frequentare un corso di lingue. Il 17 luglio […]
Per la prima volta pubblicate le linee guida per l'utilizzo della chirurgia come trattamento per il Diabete Tipo 2. Parla Francesco Rubino, primario al King's College London e coordinatore della ricerca
Da Londra è arrivata oggi una conferma importante in ambito medico-scientifico: la chirurgica bariatrica (quella tipicamente usata per trattare l’obesità) deve essere riconosciuta come una terapia standard nella cura del Diabete tipo 2. L’indicazione arriva da un gruppo di associazioni internazionali di ricerca contro il diabete, tra le quali la britannica Diabetes UK. In un articolo pubblicato […]