Nel corso degli ultimi 40 anni l'Home Office ha cambiato varie volte le regole. La nostra esperta chiarisce la situazione attuale
Si torna a parlare di cittadinanza britannica per gli europei, a causa di una recente sentenza della High Court che ha sollevato dubbi sul diritto all’acquisizione della cittadinanza in modo automatico per i figli di cittadini europei nati nel Regno Unito prima del 2 ottobre 2000. La normativa riguardante l’acquisto della cittadinanza britannica per […]
Nonostante la scadenza fosse il 30 giugno 2021, l'Home Office accetta ancora domande tardive. L'avvocato Gabriella Bettiga, esperta in immigrazione, spiega quando e come è possibile presentarla
Il tempo massimo per presentare domanda da parte di chi già si trovava nel Regno Unito prima della fine del 2020, è scaduto il 30 giugno 2021. Nonostante ciò, l’Home Office accetta ancora di valutare domande tardive, se si può dimostrare che il ritardo sia dovuto a validi motivi. Chi può provare di avere cinque anni […]
La nostra esperta in materie migratorie spiega come aggiornare i dati per non avere brutte sorprese alle frontiere
Sono trascorsi quasi due anni dalla Brexit, e molti italiani residenti in UK hanno ottenuto già da tempo il pre-settled o settled status. Mentre il settled status è un permesso di soggiorno a tempo indeterminato, e può essere revocato solo in circostanze piuttosto limitate, il pre-settled status è di natura temporanea, cioé vale per […]
Alcune volte già il controllo del passaporto in entrata in UK si può trasformare in una esperienza poco piacevole. Quali, quindi, i diritti e doveri per un cittadino europeo
A seguito della Brexit è diventato più difficile trasferirsi nel Regno Unito, ma non è sempre chiaro quali siano le attività permesse, o cosa si rischia in caso di un rifiuto del settled o pre-settled status. I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in UK senza bisogno di fare domanda di visto di ingresso, basta […]
Nonostante il "periodo di grazia" sia concluso, l'Home Office accetta ancora le richieste, ma solo se supportate da validi motivi. Ecco quali
Il periodo di transizione che ha segnato l’uscita definitiva del Regno Unito dall’Unione Europea si è concluso il 31 dicembre 2020, ed il cosidetto periodo di grazia, durante il quale chi risiedeva in UK prima della fine del 2020 poteva ancora fare domanda di permesso di soggiorno, è terminato il 30 giugno 2021. Sembrerebbe […]
L'Home Office è alle prese con le domande giunte dopo la deadline. Ecco come presentarla ancora
Il Settlement Scheme, implementato per far si che i cittadini dell’Unione Europea potessero continuare a vivere e lavorare nel Regno Unito dopo Brexit, è stato ufficialmente chiuso. L’ultima data utile per presentare domanda era infatti il 30 giugno 2021. Nonostante ciò l’Home Office ha chiarito che le domande tardive saranno considerate se ci sono […]
L'Home Office accettava le domande fino allo scorso 30 giugno. Ecco come fare per presentarle fuori i termini
Il 30 giugno 2021 ha segnato la fine del periodo di grazia durante il quale era ancora possibile fare per la prima volta domanda di pre-settled o settled status. Ora la Brexit è una realtà ed alcuni cittadini dell’UE hanno già sbattuto contro il muro delle nuove leggi di immigrazione britanniche. I non europei […]
Battute finali per il sistema ideato da Downing Street per regolarizzare tutti gli europei che vogliono continuare a vivere in UK
Sette giorni esatti alla chiusura del processo denominato Settlement Scheme, ideato dal governo britannico e rivolto a tutti gli europei che intendono vivere, studiare e lavorare nel paese a seguito dell’uscita dall’Unione Europea. Proprio mercoledi prossimo, 30 giugno, ci sarà la deadline e Downing Street ha confermato che non estenderà ulteriormente la possibilità di […]