Si terrà da lunedi prossimo. Ecco le iniziative in programma tra Ambasciata e Istituto di Cultura
Torna la Settimana della lingua italiana nel mondo con una serie di eventi su scala globale per valorizzare, e far conoscere ancora di più, uno degli idiomi più apprezzati e studiati dagli stranieri. Anche Londra si unirà al fitto calendario di iniziative che si terranno presso due degli organismi più rappresentativi della comunità italiana […]
Trenta le aziende che hanno aderito proponendo ai dipendenti di lavorare circa 9 ore al giorno e di avere 3 giorni di pausa a settimana
Più di 30 aziende in tutto il Regno Unito hanno scelto di prendere parte a un esperimento che riguarda la settimana lavorativa di 4 giorni. Da giugno a dicembre 2022 verrà proposto ai rispetti dipendenti di lavorare le classiche 35 ore a settimana ma anziché spalmarle su cinque giorni lavorativi, quindi per 7 ore […]
Tutte le iniziative di promozione linguistica anche in risposta alle difficoltà causate quest’anno dalla pandemia di coronavirus
E’ entrata nel vivo, per andare avanti fino a domenica 25 ottobre la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, appuntamento annuale organizzato dalla Farnesina, dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura assieme a MiBACT, MUR e ai principali partner della promozione linguistica in Italia (Accademia della Crusca, Società Dante Alighieri) per celebrare […]
Il Primo Ministro, uscito indebolito dalle elezioni, dovrà trovare l'accordo con il DUP e con il suo stesso partito prima del Queen's Speech del 19 giugno
Una settimana: è questo il tempo a disposizione di Theresa May per trovare l’accordo politico con i nord-irlandesi del DUP, formare il nuovo Governo e definirne il programma. Entro domenica prossima dovrà essere tutto pronto. Lunedì 19 giugno è la data del Queen’s Speech, l’appuntamento annuale nel quale la Regina presenta al Parlamento l’agenda del programma. […]
La settimana nei mercati finanziari è iniziata con la notizia della multa miliardaria alle banche coinvolte nello scandalo della manipolazione dei mercati valutari: molti operatori erano illegalmente in contatto via chat e decidevano di comune accordo la direzione in cui spingere i cambi. Barclays è l’istituzione a dover pagare di più ai regolatori: 2,37 miliardi di dollari. Martedì […]
La volatilità nei mercati rimane elevata in una settimana ricca di eventi importanti. Gli operatori europei hanno seguito da vicino le notizie arrivate dalla Grecia, che continua a promettere il completo pagamento dei debiti, proponendo però un piano diverso da quello discusso con l’eurogruppo. Le borse e soprattutto i mercati obbligazionari hanno espresso il nervosismo […]
Questa settimana, che finisce a mercati chiusi in Europa per la festività del primo maggio, è stata caratterizzata dall’alta volatilità. La riunione del Federal Open Market Committee, l’organismo statunitense che decide sul tasso di interesse di riferimento, ne è stato momento chiave: visto il recente peggioramento dei dati americani, molti operatori hanno deciso di chiudere […]
Gli operatori si aspettano una settimana piu calma rispetto a quella appena passata, con i primi dati importanti che usciranno mercoledì 22 aprile: in Italia l’ISTAT renderà note le performance del settore industriale e delle vendite al dettaglio. In Gran Bretagna la Bank of England rilascerà il verbale dell’ultima riunione, portando alla luce il voto dei […]