Il direttore sanitario Powis ha consigliato ai cittadini di non esagerare con l'alcol così tanto da dover andare al pronto soccorso
Nel Regno Unito è iniziato questa mattina lo sciopero dei conducenti di ambulanze e di altri operatori nei pronto soccorso, compresi gli addetti che gestiscono le chiamate al numero di emergenza 999. Secondo la BBC, hanno aderito decine di migliaia di lavoratori. La protesta è dovuta a una disputa salariale e dovrebbe andare avanti […]
Il microbiologo si presenta con il Pd nella circoscrizione Estero. "Mi dividerò tra Italia e Londra"
Prima domanda, una volta per tutte: microbiologo o infettivologo? “Microbiologo, e direttore del dipartimento di medicina molecolare dell’università di Padova”. Andrea Crisanti è un nome noto: in due anni di pandemia il professore romano, una lunga carriera all’estero prima di tornare in Italia chiamato dall’ateneo veneto (“per chiara fama” ci tiene a sottolineare), è […]
Bypasserà il classico schema a punti per agevolare l'ingresso di personale specializzato e manodopera per i campi e le serre
Ancora un ulteriore dietro front da parte del governo britannico per cercare di compensare la mancanza di lavoratori che negli ultimi due anni ha abbandonato il Regno Unito lasciando in forte difficoltà molti settori chiave dell’economia. Poche settimane fa Downing Street ha annunciato l’avvio di un nuovo schema che agevola l’ingresso di personale specializzato […]
I deputati votano 319 a 248 a favore dell’aumento, pari all’1.25% dello stipendio. Mentre i soldi promessi dalla Brexit non si sono mai visti
Avrebbe dovuto essere il grande beneficiario della Brexit, ricevendo i 350 milioni di sterline che il paese mandava a Bruxelles ogni settimana. Ma l’NHS quei fondi non li ha mai visti. E allora, complice la crisi portata dalla pandemia, Johnson ha dovuto rompere una delle sue promesse elettorali più forti e fare l’impensabile: aumentare […]
Nel frattempo Downing Street scrive alle farmacie: "Fate scorta di medicinali"
“Fate scorta di medicinali per attenuare il colpo di un possibile no-deal.” Questo il messaggio del governo in una lettera rivolta a farmacie e fornitori di apparecchiature mediche a pochi giorni dalla fine del periodo di transizione, fissata al 31 dicembvre, e con l’eventualità di un mancato accordo con l’Unione Europea sempre più incombente. […]
I risultati del nostro sondaggio gettano ombre e luci sul sistema sanitario britannico. Le vostre testimonianze di diagnosi superficiali o sbagliate.
Per la maggioranza degli “italiani di Londra” la sanità del Regno Unito è da bocciare. Una valutazione motivata con episodi e testimonianze dirette di diagnosi superficiali o errate, paracetamolo come cura miracolosa per troppi sintomi, confronti impietosi con la sanità italiana. È quello che emerge dal sondaggio con cui, sulla pagina Facebook di Londra, […]
Troppa burocrazia, manager ossessionati dai tempi, dimissioni frettolose: viaggio nel sistema sanitario UK, tra eccellenze mondiali e superficialità
Una lettera a Repubblica apre uno squarcio inedito – almeno per chi vive in Italia – sulla sanità londinese. A scrivere al quotidiano romano è Laura Biondi, di Pisa. La figlia, che per ragioni di privacy chiameremo M., si trovava a Londra nei giorni scorsi per frequentare un corso di lingue. Il 17 luglio […]
Nel vortice delle polemiche i sostenitori del Leave che parlavano di un miglioramento del sistema pubblico con i soldi risparmiati dall'uscita dall'UE
Quando facevano propaganda per il referendum sulla Brexit, i sostenitori del Leave assicuravano ai cittadini che, una volta usciti dall’Unione Europea, ci sarebbero stati più fondi per la sanità inglese. Il referendum è stato vinto, è passato oltre un anno, ma le polemiche non si sono ridotte. Anzi. Le rivendicazioni verso il servizio dell’NHS […]