Mentre l'Home Office ha rilasciato solo 5.500 visti, dalle famiglie sono arrivate più di 100mila domande per accogliere un profugo
Se il governo britannico sta rilasciando col contagocce i visti per i profughi ucraini, alla giornata di ieri 16 marzo l’Home Office ha dichiarato di aver autorizzato 5.500 ingressi (quando solo in Italia se ne contano oltre 40mila), la popolazione del Regno Unito sta invece rispondendo in massa all’appello di Downing Street di poter […]
E' l'unico paese europeo che richiede di seguire un doppio schema burocratico prima di accettare rifugiati. Ad oggi appena 700 quelli autorizzati
Crescono le polemiche attorno alla scelta del governo britannico di rendere molto burocratica l’accoglienza dei rifugiati ucrainici nel proprio paese. Secondo le ultime statistiche comunicate dall’Home Office, datate due giorni fa, il 7 marzo (tweet in basso), solo pochi centinaia di visti erano stati rilasciati alle decine di migliaia di persone che avevano fatto […]
La denuncia è partita dal sindacato Unison poche ore prima dell'assassinio di Jo Cox.
Il poster “Breaking Point” del comitato del Leave è stato denunciato alla Polizia per incitazione all’odio razziale e per violazione delle leggi anti-razziste, poche ore prima dell’assassinio della parlamentare Jo Cox. Un particolare che fa riflettere sui possibili motivi (ancora ignoti) che hanno spinto l’uomo ad assaltare e uccidere il politico britannico. La denuncia formale è partita […]
Il Presidente della Camera ha portato a Londra il suo punto di vista su integrazione europea e crisi dei rifugiati
Il Presidente della Camera Laura Boldrini è stata a Londra il 29 febbraio per la conferenza annuale del Jean Monnet Centre of Exellence dal titolo “Greater European Integration: the only way forward”, nella Grand Hall del King’s College. La Boldrini ha difeso con convinzione genuina l’importanza di un’integrazione europea ampia e sicura, sia dal punto di […]
La panel discussion sulla crisi dei migranti presso la London School of Economics evidenzia una seconda crisi: quella dell’Unione Europea
“Follia è ripetere sempre la stessa strategia e aspettarsi risultati diversi”. La frase è di Albert Einstein, ma Pamela DeLargy – attualmente Senior Advisor per Peter Sutherland, il rappresentante speciale del segretariato generale delle Nazioni Unite per le migrazioni – ne trae spunto per descrivere a toni gravi la situazione di un’Europa immobile ed […]
Il ministro dell'interno parlerà alla London School of Economics pochi mesi dopo l'intervento del Presidente Mattarella.
Il tema dei rifugiati e della sicurezza in Europa rimane al centro del dibattito politico europeo. Il prossimo martedì 13 ottobre 2015 né parlerà a Londra Angelino Alfano, Ministro dell’Interno del Governo Italiano, in una conferenza pubblica alla London School of Economics. ‘Migration and security challenges in the Mediterranean: every country for itself or a European response?’ è […]
I rifugiati saranno prelevati dai campi profughi ai confini con la Siria. In programma anche raid aerei contro l'ISIS.
Al contrario di ciò che aveva lasciato intendere le scorse settimane, David Cameron ha annunciato che nel pomeriggio, rilascerà i dettagli esatti del piano del governo per l’accoglienza dei profughi siriani. La pressione arrivata dal partito laburista, alcuni parlamentari conservatori ma soprattutto dall’opinione pubblica, sembra aver smorzato la dura linea politica di Cameron riguardo la crisi […]
Catturata dalla candid-camera la reazione dei cittadini del Surrey alle violazioni dei diritti umani nel loro territorio.
Cosa succederebbe se la Gran Bretagna fosse sotto assedio? Come reagirebbero i sudditi della regina se di colpo si trovassero privati di cibo, scuole, cure mediche? Forse comincerebbero a capire meglio le motivazioni che stanno spingendo centinaia di migliaia di rifugiati siriani, di cui la metà sono bambini, a scappare dal loro paese per cercare […]