La TLF cerca personale in vista del rilancio della London Night Tube

La paga parte da 20 sterline lorde all'ora. Ma sono anche altri i ruoli che l'azienda di trasporti londinese necessita di coprire

La TLF cerca personale in vista del rilancio della London Night Tube

  Il mercato del lavoro sta volando nel Regno Unito. Complice forse anche la Brexit, che ha reso più difficile ai giovani europei arrivare a Londra e dintorni, il numero dei posti disponibili sul mercato è cresciuto in modo esponenziale, con circa un milione di opportunità a disposizione di coloro che sapranno coglierle. Adesso anche […]

Regno Unito rimane saldo tra i paesi più desiderati dai giovani italiani

Lo conferma l'annuale ricerca condotta per conto dell'Ambasciata britannica a Roma

Regno Unito rimane saldo tra i paesi più desiderati dai giovani italiani

  Nonostante la Brexit che ha trasformato il Regno Unito in un paese terzo agli occhi del resto dell’Unione Europea, i giovani italiani mantengono ben saldo il loro interesse verso questo paese. La conferma giunge dall’annuale studio condotto dalla Swg e commissionato dall’Ambasciata Britannica in Italia con l’obiettivo di scattare una fotografica degli italiani che […]

Né casa, né ufficio: pub e caffetterie i luoghi di Londra preferiti per lo smart working

Più di un quarto della forza lavoro del Regno Unito è diventato un "lavoratore flessibile", ma non tutti amano le mura domestiche

Né casa, né ufficio: pub e caffetterie i luoghi di Londra preferiti per lo smart working

  Un nuovo studio della City University Business School e della Goldsmiths University of London ha scoperto che gli smart workers, ovvero i lavoratori flessibili, sembrano apprezzare sempre più i luoghi “terzi” come pub e caffetterie, differenti sia dagli uffici, i luoghi tradizionalmente deputati per svolgere l’attività lavorativa, e dalle case, spazi che a causa […]

Tra Brexit e pandemia sempre meno europei cercano lavoro in UK

Uno studio di Indeed registrata un terzo di richieste in meno nell'ultimo anno. I settori più colpiti hospitality, assistenza sanitaria, logistica

Tra Brexit e pandemia sempre meno europei cercano lavoro in UK

  Il numero di cittadini dei paesi dell’Unione Europea che cerca un posto di lavoro nel Regno Unito è calato di oltre un terzo dalla Brexit. Questo quanto emerge da uno studio del portale per il lavoro Indeed citato dal Guardian in cui si denuncia la difficoltà dei datori di lavoro britannici a reclutare personale. […]

Post Brexit, 1 europeo su 10 sta pensando di lasciare l’UK dopo il 30 giugno

L'allarme dell'IMA, autorità per il monitoraggio dei diritti degli europei, che invita il governo a dare vita a misure che ricostruiscano la fiducia

Post Brexit, 1 europeo su 10 sta pensando di lasciare l’UK dopo il 30 giugno

  “C’è una evidente mancanza di fiducia  dei cittadini europei negli enti pubblici britannici e nel governo del Regno Unito”.  A lanciare l’allarme è l’IMA, l’autorità per il monitoraggio indipendente dei diritti dei cittadini europei, nata dall’accordo di recesso del Regno Unito dalla UE, e presieduta da Kate Chamberlain. L’ente, punto di riferimento per segnalare […]

Medicinali e vaccini anti-Covid: ricercatore italiano della City University scopre centinaia di annunci sul dark web

In pochi mesi pubblicati fino a 300 annunci al costo di centinaia di dollari per rimedio medico

Medicinali e vaccini anti-Covid: ricercatore italiano della City University scopre centinaia di annunci sul dark web

  Arriva da una ricerca condotta da Andrea Baronchelli della City University of London la conferma di una delle tendenze più pericolose scoppiate negli ultimi mesi e legate alla pandemia da coronavirus: la ricerca spasmodica di vaccini e altre soluzioni sanitarie da acquistare sul mercato nero del web. Quanto scoperto dal ricercatore italiano va anche […]

Italiani in UK: una ricerca del Consolato di Londra ne svela numeri e caratteristiche

La Lombardia è il primo territorio da dove si è emigrato di più negli ultimi anni. Londra la città con più connazionali

Italiani in UK: una ricerca del Consolato di Londra ne svela numeri e caratteristiche

  Con la Brexit, ormai giunta alle battute finali, e con una emergenza sanitaria in atto, viene da chiedersi: chi sono gli italiani che vivono nel Regno Unito e che si ritrovano (loro malgrado) al centro di due fuochi? La risposta giunge da una ricerca condotta dal Consolato italiano di Londra basata su dati provenienti […]

Regno Unito e Italia: rapporti sempre forti nonostante Brexit e Covid

Una ricerca conferma la volontà del 77% degli italiani intervistati di recarsi in UK una volta conclusa l’emergenza sanitaria

Regno Unito e Italia: rapporti sempre forti nonostante Brexit e Covid

  Prima con la Brexit e ora con il coronavirus, che sta limitando gli spostamenti delle persone, i rapporti tra Regno Unito e Italia sono sempre più messi a dura prova. Ma questo non sta a significare che si è creata un’inclinazione dell’interesse reciproco. A confermarlo la nuova edizione dello studio condotto dalla “Swg” sui […]

1 2 3 5