Il 76% di coloro che hanno partecipato alla consultazione in UK hanno scelto per il taglio dei parlamentari
Gli elettori italiani residenti nel Regno Unito e iscritti all’AIRE dicono Sì alla riduzione del numero dei parlamentari. Netta, infatti, l’affermazione del fronte a favore del taglio con quasi il 76% di coloro che hanno partecipato alla consultazione in UK che si è detto favorevole alla sforbiciata che si abbatterà ora su Palazzo Madama […]
Abbiamo intervistato i parlamentari della circoscrizione Europa: ecco le loro ragioni a favore del SI e del NO
Manca meno di un mese al 20 e 21 Settembre, data del referendum costituzionale che deciderà sulla riduzione o meno del numero dei parlamentari. Una riforma controversa, che se da un lato punta a ridurre i costi della politica, dall’altro avrebbe l’effetto di ridurre in modo significativo la rappresentatività degli italiani, in particolare modo […]
La decisione giunta appena in tempo: il Consolato di Londra non aveva ancora inviato le schede. Evitato uno spreco di denaro pubblico
Il Referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari previsto per il 29 marzo è stato rinviato. Ad annunciarlo il premier italiano Giuseppe Conte che parla di “un rinvio tecnicamente sine die”. Una decisione che si inserisce nel solco delle nuove misure predisposte dall’esecutivo italiano per scongiurare una ulteriore diffusione del Covid-19. Misure preventive straordinarie sul […]
Il 29 marzo si voterà per il taglio dei parlamentari. Gli italiani in UK iscritti all'Aire voteranno entro il 26 marzo. Ecco tutti i dettagli
Domenica 29 marzo in Italia si voterà per il referendum costituzionale, ossia per diminuire il numero di parlamentari, voto che potrà essere espresso anche da tutti gli emigrati che vivono nel Regno Unito e che sono regolarmente iscritti all’Aire. Tecnicamente, si tratta di una modifica agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione italiana […]
È sufficiente inviare una richiesta al proprio Comune entro 10 giorni da quando sarà resa nota la data del referendum. Tutte le informazioni.
Gli italiani all’estero potranno votare per posta al Referendum Costituzionale sulla riforma Renzi-Boschi, come già avvenuto per il precedente referendum. In attesa che venga definita la data della consultazione, sono state già rese note le modalità con le quali è possibile esercitare il diritto di voto. Chi ne ha diritto? Possono votare per corrispondenza gli elettori temporaneamente […]