Post Brexit, a rischio i lavori “au pair”. Il governo UK li vuole assoggettare al nuovo sistema a punti

Un'associazione inglese lancia l'appello: "Sono lavori che danno la possibilità a migliaia di ragazzi stranieri di fare esperienze uniche, vanno tutelati"

Post Brexit, a rischio i lavori “au pair”. Il governo UK li vuole assoggettare al nuovo sistema a punti

  Sono moltissimi i giovani italiani che ogni anno scelgono il Regno Unito come meta per lavorare come ragazzi e ragazze alla pari. Ma la Brexit potrebbe segnare la fine di una tradizione di scambi culturali che dura da generazioni. A lanciare l’allarme è l’Associazione Britannica per le Agenzie di collocamento AuPair (BAPAA), secondo cui […]

Giovani e ricercatori: l’Italia premia le sue menti più brillanti nel Regno Unito

Quarta edizione di "Italy made Me" diretto ai ragazzi che si sono formati in Italia e hanno poi continuato il percorso di studi in UK

Giovani e ricercatori: l’Italia premia le sue menti più brillanti nel Regno Unito

  Studiano gli sviluppi che l’intelligenza artificiale può avere applicata alla musica; i comportamenti di un individuo all’interno di un gruppo; cercano soluzioni per combattere la sclerosi multipla e analizzano come il sistema sanitario pubblico prenda in cura un paziente in base al suo status sociale ed economico. Sono sono alcune delle centinaia di ricerche […]

L’università inglese sempre più rosa: boom di iscritte per il nuovo anno

A dispetto della Brexit crescono anche gli iscritti provenienti dagli altri paesi eruopei

L’università inglese sempre più rosa: boom di iscritte per il nuovo anno

  La prima donna laureata al mondo è stata un’italiana: Elena Lucrezia Corner Piscopia, che ha conquistato il titolo di dottore in filosofia a Padova il 25 giugno del 1678. Un caso unico, che per secoli ha avuto ben scarso seguito. Fino almeno a metà del Novecento, infatti, le ragazze che frequentavano l’università erano una […]

Tasse differenziate per facoltà: l’università inglese potrebbe cambiare pelle

La proposta del Governo che vuole ridurre i costi per chi si dedica a studi che preparano a lavori meno remunerativi

Tasse differenziate per facoltà: l’università inglese potrebbe cambiare pelle

  Le università inglesi sono tra le più costose al mondo, aspetto giustificato dal fatto che garantiscono alta qualità e spesso sbocchi quasi diretti nel mondo del lavoro. Ma le tasse da pagare, che ora ammontano mediamente a 9.250 sterline l’anno per tre anni, potrebbero presto subire un cambiamento significativo. Il primo ministro Theresa May […]