Brexit: addio al celebre marchio CE, il Regno Unito introduce l’UKCA

Anche se Downing Street non ha ancora spiegato come funzionerà accrescendo il disappunto tra i produttori britannici

Brexit: addio al celebre marchio CE, il Regno Unito introduce l’UKCA

  E’ il simbolo per eccellenza dell’Europa unita, che dal 1993 idenfitica la conformità dei prodotti per tutti gli stati membri. Sia quelli realizzati e diffusi all’interno della comunità che provenienti dall’estero, soprattutto dalla Cina. Parliamo del celebre CE, la marcatura dell’Unione europea che dal prossimo anno sparirà sui prodotti che verranno realizzati nel Regno […]

#OpenForYou: il sito dedicato alle attività italiane di Londra

Un database per orientarsi nella scelta e continuare a comprare italiano anche da casa

#OpenForYou: il sito dedicato alle attività italiane di Londra

  Per chi vive a Londra dover rimanere a casa non significa rinunciare al piacere di godersi i migliori prodotti italiani.  Negozi di alimentari, ristoranti, pizzerie, pastifici, caseifici, gelaterie, enoteche, cioccolaterie, ma anche liberi professionisti e operatori attivi in ambiti diversi: sono moltissimi i business italiani di Londra che, pur nel rispetto delle regole di […]

“In cucina Londra sperimenta, ma l’Italia detta legge”: parola di Carlo Cracco

Lo chef è stato ospite nella capitale inglese di uno show cooking tra risotto acciughe, limone e cacao, e pasta di kamut con olio sardo e asparagi di mare

“In cucina Londra sperimenta, ma l’Italia detta legge”: parola di Carlo Cracco

  Prima un risotto con acciughe, limone e cacao, e poi maccheroni di farina kamut con olio sardo e asparagi di mare. Si è presentato così, a Londra, Carlo Cracco, uno degli chef più acclamati nel Bel Paese diventato una celebrità dei fornelli grazie al suo ruolo di giudice, prima a Masterchef e ora a […]

Effetto Brexit, calano le importazioni dei prodotti Made in Italy

L'olio ha perso il 9% nei mesi successivi al referendum. Secondo i dati Coldiretti l'agroalimentare italiano in UK vale 3,2 miliardi di euro

Effetto Brexit, calano le importazioni dei prodotti Made in Italy

  Brusco rallentamento dell’export italiano verso il Regno Unito. La causa principale è la svalutazione della sterlina che ha reso più cari i prodotti provenienti dal Bel Paese, sebbene il valore in euro non abbia subito variazioni nel corso degli ultimi anni. Il controvalore che ora viene pagato dai distributori UK è maggiore se messo a paragone tra […]

“Ecco come arrivano a Londra le specialità alimentari siciliane”

Quattro giorni di viaggio su gomma, dalla Sicilia ai mercati di Londra. Intervista a Tony Baio, importatore.

“Ecco come arrivano a Londra le specialità alimentari siciliane”

  I gamberoni rossi di Mazara del Vallo sono venduti a 48 sterline al chilo: averne una porzione nel piatto in un ristorante di Londra vuol dire sborsare almeno 60 sterline. Il crostaceo siciliano è tra i cibi più richiesti nella capitale inglese, insieme ad altre specialità isolane come il Pistacchio di Bronte, il cioccolato […]