Secondo la Bank of England ci sono ancora 14 miliardi di sterline in controvalore ancora circolanti su carta
Il Regno Unito si appresta a dire definitivamente addio alle banconote di carta e ad essere uno dei primi paesi al mondo a stamparle esclusivamente in polimero, per tale motivo sono comunemente chiamate banconote di plastica. Come quelle attualmente in circolazione da 5 sterline, le prime ad essere state immesse sul mercato nel settembre […]
Dal prossimo aprile la tassa sui sacchetti di plastica nei supermercati e off-licence sarà di 10 centesimi
Adesso il divieto è definitivo: le cannucce, i bastoncini per le orecchie e quelli per mescolare i cocktail e i frullati non possono più essere fatti di plastica. Dallo scorso primo di ottobre infatti è vietato produrli, venderli, acquistarli e utilizzarli in Inghilterra. A stabilirlo è una legge voluta dal Ministero per l’ambiente nel […]
Le nuove misure introdotte dal Governo per ridurre i livelli di inquinamento in tutto il Regno Unito
Il Governo inglese fa un altro passo avanti nella battaglia contro la plastica. Dal prossimo aprile raddoppierà il costo dei sacchetti di plastica offerti nei negozi, passando dai cinque pence attuali a dieci. Un modo per spingere i consumatori ad usare le proprie buste della spesa, meglio se riciclabili, in modo da ridurre il […]
La ricerca condotta dalla Royal Holloway di Londra su centinaia di crostacei. All'interno dei loro corpi microplastiche da oggetti di uso quotidiano
Mentre la massima attenzione delle autorità è posta nell’abbassare i livelli di inquinamento sulla superficie stradale di Londra, il Tamigi si sta nel frattempo rimpiendo di plastica. Il fiume ha infatti registrato i più alti livelli di microplastiche di qualsiasi altro collega al mondo. Gli scienziati hanno stimato che 94.000 microplastiche al secondo scorrono […]
Gli speciali raccoglitori lanciati dalla catena Iceland che ha accumulato in poco tempo 300mila pezzi
Doveva essere solo un esperimento, ma i risultati sono stati così positivi che diventerà l’esempio cui ispirarsi. Tanto che già nei prossimi mesi potrebbero comparire in diversi supermercati i distributori automatici che ritirano le bottiglie di plastica vuote e in cambio danno buoni da spendere in negozio. A tentare questa strada è stata la […]
Ha subito un'accelerata nell'utilizzo quando dal 2013 l'inquinamento da plastica è diventato argomento di forte dibattito internazionale
Secondo il dizionario Collins la parola dell’anno del 2018 è single-use, ovvero usa e getta. Gli esperti di lessico della Collins, che analizzano ogni anno tra i 4 e i 5 miliardi di parole usate nel mondo per capire qual è stata la più utilizzata, hanno indicato questo termine come quello maggiormente ricorrente. Merito […]
Nessun oggetto usa e getta in plastica sarà più ammesso in una circostanza promossa ufficialmente dal Regno Unito, anche all'estero.
Da un paio di mesi tutti gli eventi ufficiali che coinvolgono la regina Elisabetta all’estero sono caratterizzati dall’attenzione all’ambiente. Piatti, sottopiatti, vassoietti, pellicola alimentare, posate e bicchieri per i party in onore di Sua Maestà devono infatti essere solo in bioplastica. Come è accaduto recentemente all’ambasciata britannica a Roma, che per il Queen’s Birthday […]
L'iniziativa lanciata da Coca Cola e Merlin Entertainment. Basta portare una bottiglia usata per avere lo sconto
Pur di invitare i cittadini a riciclare la plastica in Gran Bretagna si è ormai disposti a tutto. Come dimostra l’iniziativa promossa da alcuni parchi dei divertimenti britannici, che hanno cominciato ad offrire biglietti di ingresso scontati della metà a chi si presenta con bottiglie di plastica vuote. A promuovere l’iniziativa è un accordo […]