Londra celebra il World Pasta Day e aumenta del 50% le importazioni dall’Italia

In declino anche la vendita di pasta precotta

Londra celebra il World Pasta Day e aumenta del 50% le importazioni dall’Italia

  Il Regno Unito ama sempre di più la pasta, oggi in particolar modo, 25 ottobre, dato che si celebra il World Pasta Day, evento di risonanza globale giunto alla 24sima edizione organizzato da Ipo International Pasta Organization e Unione Italiana Food. L’occasione nasce sia per rendere omaggio a uno degli ingredienti più consumati al […]

Pasta al sugo: per le famiglie inglesi è diventato il piatto più costosto (in proporzione) da preparare

Tra Brexit, pandemia e il conflitto in atto, ora in UK un pacco di 500 grammi e una scatola di salsa costano più della metà rispetto a un anno fa

Pasta al sugo: per le famiglie inglesi è diventato il piatto più costosto (in proporzione) da preparare

  Prima la Brexit, poi la pandemia e ora la guerra in Ucraina che, insieme alla Russia, sono considerati i granai del mondo, ed ecco che questi tre grandi eventi stanno influenzando notevolmente il costo della vita di tutti i giorni. Non solo sulle bollette, come è ben noto, ma anche sulle piccole cose, a […]

Con la Brexit c’è meno Italia sulle tavole degli inglesi

La Coldiretti registra un calo del 28% delle esportazioni della pasta verso l'UK, ma a risentirne anche olio d'oliva, passate e altri prodotti del Made in Italy

Con la Brexit c’è meno Italia sulle tavole degli inglesi

  A causa della Brexit gli inglesi stanno avendo notevole difficoltà a mantenere con costanza i gusti italiani sulle proprie tavole. Otto mesi dall’attuazione dell’uscita definitiva dall’Unione Europea, e quindi dal mercato unico, e nel Regno Unito si è registrato un crollo del 28% delle importazioni di pasta italiana. Ma non è solo il primo […]

#OpenForYou: il sito dedicato alle attività italiane di Londra

Un database per orientarsi nella scelta e continuare a comprare italiano anche da casa

#OpenForYou: il sito dedicato alle attività italiane di Londra

  Per chi vive a Londra dover rimanere a casa non significa rinunciare al piacere di godersi i migliori prodotti italiani.  Negozi di alimentari, ristoranti, pizzerie, pastifici, caseifici, gelaterie, enoteche, cioccolaterie, ma anche liberi professionisti e operatori attivi in ambiti diversi: sono moltissimi i business italiani di Londra che, pur nel rispetto delle regole di […]

Scatta il “panic buying” anche a Londra: spariscono disinfettanti e pacchi di pasta

Scaffali vuoti in molti supermercati. Gel per le mani introvabile da settimane. Le segnalazioni dei nostri lettori

Scatta il “panic buying” anche a Londra: spariscono disinfettanti e pacchi di pasta

  Anche a Londra e dintorni, nonostante una certa apparente calma della popolazione e gli inviti del Governo a comportarsi in modo responsabile, è scattato il “panic buying” come già avvenuto in Italia. Generi di prima necessità come prodotti alimentari e sanitari sono sempre piú difficili da trovare e le principali catene di supermercati hanno introdotto […]

UK e Brexit, un amore per la pasta dal retrogusto amaro

Il Regno Unito è il secondo maggior importatore di pasta dall'Italia e l'uscita dall'UE potrebbe far lievitare i prezzi fino al 20%

UK e Brexit, un amore per la pasta dal retrogusto amaro

  La sempre maggiore passione per la cucina italiana, e in particolare per la pasta, potrebbe costare molto cara all’UK dopo la scelta di uscire dall’Unione Europea. Il Regno Unito è il secondo importatore di pasta al mondo dopo la Germania e nel corso del 2016 ha fatto arrivare sugli scaffali dei supermercati e nei piatti […]

Effetto Brexit, calano le importazioni dei prodotti Made in Italy

L'olio ha perso il 9% nei mesi successivi al referendum. Secondo i dati Coldiretti l'agroalimentare italiano in UK vale 3,2 miliardi di euro

Effetto Brexit, calano le importazioni dei prodotti Made in Italy

  Brusco rallentamento dell’export italiano verso il Regno Unito. La causa principale è la svalutazione della sterlina che ha reso più cari i prodotti provenienti dal Bel Paese, sebbene il valore in euro non abbia subito variazioni nel corso degli ultimi anni. Il controvalore che ora viene pagato dai distributori UK è maggiore se messo a paragone tra […]