Il primo ministro oggi sotto attacco del leader laburista Keir Starmer
Boris Johnson ha risposto con un semplice “no” alla richiesta di dimissioni che gli è stata nuovamente rivolta dal leader dell’opposizione laburista Keir Starmer. Nel corso del Question Time di oggi alla Camera dei Comuni, il premier ha difeso l’azione del suo governo nella lotta alla pandemia, rigettando le accuse di “spettacolo vergognoso” che […]
Il Governo italiano dovrà ora studiare come gestire gli ingressi nel rispetto delle attuali normative sulla salute pubblica
Articolo aggiornato in data 19 maggio 2020 Gli italiani residenti all’estero potranno presto rientrare in Italia per ricongiungersi con i propri familiari temporaneamente e senza obbligo di quarantena. Ad esprimersi è stato il Parlamento italiano, accogliendo tre distinti ordini del giorno presentati da Italia Viva, +Europa e dalla Lega. Una possibilità oggi negata agli italiani […]
L’ultima previsione di YouGov assegna al premier uscente la maggioranza assoluta. Ma un record di nuovi iscritti al voto potrebbe favorire il leader laburista Corbyn
Una vittoria schiacciante per il Conservative Party di Boris Johnson alle elezioni del 12 dicembre. Lo prevede l’ultimo sondaggio condotto e pubblicato ieri da YouGov che, a due settimane dal voto in Gran Bretagna: assegna al premier uscente il 43% di voti, ben 359 seggi, e una maggioranza assoluta di 68 seggi sui partiti […]
Da domani Westminster tornerà a ospitare i parlamentari. Al centro dei lavori la Brexit e l'uscita fissata al 31 ottobre
Il Parlamento britannico verrà riaperto domani, e dalle ore 11.30 potrà normalmente riprendere i lavori. La conferma giunge da parte dello Speaker della Camera dei Comuni John Bercow, dopo la sentenza di quest’oggi della Corte Suprema che ha dichiarato illegale la sospensione delle camera voluta dal premier Boris Johnson. Per Boris Johnson si tratta […]
Se l'accordo con l'UE venisse bocciato martedì, la May costretta a presentare un'alternativa in pochi giorni
Se martedi 15 gennaio Westminster dovesse votare contro l’accordo raggiunto da Theresa May con l’Unione Europea, il Governo dovrà presentare entro tre giorni un “piano B” per la Brexit. La decisione è stata presa ieri dagli stessi parlamentari, che hanno votato a maggioranza (308 sì e 297 no) un emendamento presentato dal deputato Tory ribelle […]
Nel frattempo al porto di Dover 100 tir impegnati per un stress test in caso di "no deal"
Martedì prossimo 15 gennaio i membri del parlamento britannico si riuniranno a Westminster per il voto sulla ratifica dell’accordo che il primo ministro Theresa May ha proposto all’Unione Europea in vista dell’uscita di fine marzo. La conferma della data è giunta questa mattina direttamente dal numero 10 di Downing Street, dopo che era stata […]
Secondo indiscrezioni la May necessita di più tempo per accordarsi con gli "antieuropeisti" del suo partito
Per ulteriori aggiornamenti rimandiamo a questo articolo. Verrà rimandato il voto parlamentare sull’accordo che il Primo ministro Theresa May ha proposto all’Unione Europea in vista dell’uscita ufficiale fissata il 29 marzo 2019, e che deve essere ratificato a Westminster. Gli MPS britannici si sarebbero dovuti esprimere nella giornata di domani, martedì. Secondo indiscrezioni la May […]
Nonostante il rimpasto di governo, i problemi maggiori che il Primo Ministro deve affrontare sono nel proprio partito
La calda estate di Londra non è solo legata al meteo, ma anche alle fatiche di Theresa May nel portare a compimento la missione Brexit. Far quadrare i conti con l’Unione europea e la sua stessa maggioranza a Westminster è ogni giorno più difficile. Un momento di temporaneo sollievo per il primo ministro dopo […]