E' Giacomo Gorini, 31enne riminese: "Partiamo con un gruppo di 510 persone"
E’ corsa al vaccino per contrastare il coronavirus e ai nastri di partenza c’è anche un immunologo italiano che lavora allo Jenner Institute di Oxford, lo stesso che nel 2014 trovò il vaccino contro l’ebola quando si registrò l’epidemia in Africa. In realtà, Giacomo Gorini più che essere ai nastri di partenza ha già […]
Il dizionario inglese e il celebre gioco hanno inserito nella lista delle parole nuove anche la celebre "palla di riso" siciliana
Dove non sono riusciti storici, scrittori e gastronomi a mettere la parola fine a una diatriba tra palermitani e resto dell’isola ormai centenaria, sembra ora essere riuscito un team di esperti della lingua che con l’italiano, ma soprattutto il siciliano, non ha nulla a che fare. La diatriba in questione ha a che fare […]
Saranno ospiti dell'Oxford University Italian Society in occasione di due distinti eventi
Roma contro Juventus nella prestigiosa Oxford: una sfida che comunque andrà a finire lascerà sicuramente soddisfatte entrambe le tifoserie. Anche perché questa volta di mezzo non c’è una palla che rotola, ma solo il piacere di incontrare due dei personaggi più rappresentativi dei rispettivi club calcistici. Parliamo di Carlo Verdone, lupacchiotto sfegatato, e di […]
L'ateneo si occuperà di economia e business, focalizzandosi sui mercati orientali. Il campus in un castello del 18esimo secolo.
Negli ultimi anni alcune università inglesi hanno aperto delle sedi distaccate in Cina, nel tentativo di conquistare nuovi studenti e ampliare il loro raggio d’azione. Lo hanno fatto gli atenei di Nottingham, Harrow, Wellington e Liverpool come anche il Dulwich College. Una tendenza di successo, cui è seguita una risposta immediata. Perché una delle […]
Sono in totale 680 figurine e per realizzarne a mano ognuna servono almeno 15 minuti
Per 680 volte disegneranno su piccoli fogliettini adesivi i mezzobusti dei calciatori più famosi con tanto di maglia ufficiale della rispettiva nazionale, ossia di coloro che prenderanno parte al prossimo mondiale di calcio in Russia con primo match fissato per il 14 giugno. E 680 è anche il numero delle figurine che servono a […]
E' stata utilizzata per la prima volta in maniera massiccia durante il raduno dei giovani del Partito laburista nelle scorse elezioni generali UK
E’ un tipo di terremoto che fortunatamente non distrugge ma scuote le coscienze popolari, soprattutto quelli degli adulti. È youthquake il terremoto, o meglio il termine, che il celebre Oxford Dictionary ha scelto di inserire nel proprio vocabolario come parola dell’anno 2017. “Youthquake”, che sta a significare un terremoto causato dai ragazzi, è stato utilizzato […]
Accese le luci a Oxford Street. Oggi tocca a Carnaby Street, a seguire Covent Garden, Regent Street fino all'inaugurazione del grande albero di Trafalgar Square
Il Natale a Londra è già arrivato con la prima accensione ufficiale delle luci a tema. Martedì passato è stata Oxford Street ad aprire la serie di inaugurazioni riproponendo al grande pubblico il tema degli ultimi anni: sfere cilindriche che rappresentano i numerosi mondi che compongono l’universo, forse anche a rappresentare l’animo multiculturale della stessa […]
A decretarlo l'annuale classifica di "Times Higher Education". La Sant'Anna e la Normale di Pisa rispettivamente 155esima e 184esima
I ragazzi italiani dovrebbero pensare seriamente a iscriversi ad una università in Gran Bretagna. Secondo l’ultima classifica pubblicata dalla rivista Times Higher Education, sul podio a livello mondiale due atenei su tre sono britannici. Guardando all’Italia tra le prime duecento sono segnalate solo due istituzioni: le scuole universitarie superiori di Pisa, la Sant’Anna e […]