Le parole del Presidente del Consiglio dopo l'incontro con Theresa May. No ad un negoziato distruttivo UK-UE, ma i diritti degli italiani in UK devono essere rispettati
L’Italia manterrà una posizione “amichevole e costruttiva” con il Regno Unito nei negoziati per la Brexit, ma chiede che i diritti degli italiani in Gran Bretagna vengano rispettati. Sono le principali dichiarazioni del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni alla luce dell’incontro bilaterale con il Primo Ministro britannico Theresa May, tenutosi ieri presso Downing Street. All’incontro, […]
498 parlamentari hanno ratificato la decisione della maggioranza del popolo UK di lasciare l'UE. Per il Governo May strada spianata per applicare l'Articolo 50
Il Parlamento ratifica la volontà della maggioranza del popolo UK di uscire dall’Unione Europea. La conferma giunge dopo la votazione avvenuta ieri alla House of Common dove 612 parlamentari si sono espressi in merito: di questi, 498 hanno avallato il risultato del referendum del 23 giugno, e 114 si sono opposti, mentre 38 dei 650 totali si sono astenuti. Un passaggio obbligato […]
La proposta in una petizione firmata da oltre un milione di abitanti del Regno Unito che verrà dibattuta in Parlamento
Come Capo di Stato può entrare in UK, ma non in occasione di una visita ufficiale perché arrecherebbe imbarazzo alla Regina Elisabetta. Questo quanto proposto da oltre un milione di abitanti del Regno Unito nei confronti di Donald Trump attraverso una petizione online partita poco meno di 24 ore fa, dopo la recente decisione del […]
Il Primo Ministro incassa due sconfitte, la prima da parte dell'Alta Corte. Tutto partì con il ricorso ad ottobre dell'imprenditrice Gina Miller
Sarà il Parlamento britannico ad esprimersi in via definitiva sull’ormai celebre Articolo 50, e non più il Governo. Lo ha decretato la Corte suprema di Londra questa mattina attraverso un verdetto che conferma quanto aveva già deciso in primo grado l’Alta Corte. Doppia sconfitta per la May che aveva presentato ricorso invocando proprio il diritto […]
Dalle note di un consulente esterno emergono proposte e idee per gestire l'Exit Strategy. Ma ad oggi nulla è stato realmente messo in atto da Downing Street
Forse per molti è come scoprire l’acqua calda, ma sembra che ora ci siano anche documenti e note che provino come il Governo May non ha molto le idee chiare su come gestire questa cosa della Brexit. Come, in poche parole, uscire dall’Unione Europea e allo stesso tempo non perderne i numerosi vantaggi acquisiti nel […]
La versione italiana della popolare trasmissione della BBC sarà trasmessa da Sky Uno dal 2016, conduttori Guido Meda e Joe Bastianich
Top Gear arriva in Italia. Il format della trasmissione della BBC è stato acquistato da Sky Italia, che ne produrrà una versione originale con il titolo Top Gear Italia, a partire da Marzo 2016. Tre i conduttori, come nella versione originale. Il giornalista Guido Meda, esperto di motori, sarà affiancato da Joe Bastianich, ristoratore […]
A poche ore dalla clamorosa vittoria elettorale che ha dato dati Tories la maggioranza assoluta, David Cameron ha già reso noti i primi nomi del gruppo di ministri che con lui governerà il Regno Unito fino al 2020. Secondo la BBC, si tratta di quattro conferme. Il ruolo di Cancelliere dello Scacchiere, artefice della politica economica del […]