La promessa: 20 miliardi per rimettere in piedi l’NHS. Ma nessuna idea su dove prendere i soldi

L'esecutivo per bocca del primo ministro May ha anticipato il progetto, ma dal cancelliere Hammond nessuna novità sul piano di finanziamento

La promessa: 20 miliardi per rimettere in piedi l’NHS. Ma nessuna idea su dove prendere i soldi

  Venti miliardi di sterline da iniettare nel sistema sanitario nazionale britannico, l’NHS, spalmati nel corso dei prossimi cinque anni. Questa la promessa del primo ministro Theresa May confermata durante un incontro pubblico che si è tenuto nei giorni scorsi presso il Royal Free Hospital a Londra. Una promessa che è stata subito accolta con […]

Trump a Londra a luglio per incontrare Regina e Primo ministro

Non sono stati definiti ancora tutti i dettagli, ma molto probabilmente gli incontri si terranno fuori Londra per evitare proteste e disordini

Trump a Londra a luglio per incontrare Regina e Primo ministro

  Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sarà a Londra il prossimo 13 luglio per incontrare il premier Theresa May, primo leader straniero ricevuto alla Casa Bianca poco tempo dopo il suo insediamento, e la Regina Elisabetta. Si tratterà di una visita di lavoro e non di Stato che, in questo secondo caso, di norma […]

Attacco in Siria, il Regno Unito è spaccato

Per la premier Theresa May il bombardamento di venerdì notte è “giusto” e “legale”, ma l’opposizione ne dichiara l’illegittimità. Oggi il dibattito alla Camera dei Comuni

Attacco in Siria, il Regno Unito è spaccato

  A più di due giorni dall’attacco missilistico portato avanti da Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti contro la Siria in risposta al presunto attacco chimico alla città di Douma del 7 aprile, nel Regno Unito è polemica sulle modalità e motivazioni alla base del raid militare di venerdì notte. Nel suo discorso tenutosi in […]

Terracciano al Times: “Il Regno Unito potrebbe restare nel mercato unico”

In un intervista al quotidiano, l'Ambasciatore ha suggerito a Theresa May di interpretare in modo meno dogmatico le proprie "linee rosse" e puntare a rimanere nel mercato unico.

Terracciano al Times: “Il Regno Unito potrebbe restare nel mercato unico”

  A pochi giorni dalla fine del suo incarico, l’Ambasciatore d’Italia a Londra Pasquale Terracciano ha invitato il Regno Unito, a non interpetare dogmaticamente le “Red lines” che la May si è data. Dalle colonne dell’autorevole Times (che da oltre 40 anni non dedicava una intervista ad un Ambasciatore italiano) Terracciano ha offerto una soluzione pragmatica che […]

Nominato il Ministro della Solitudine per aiutare 9 milioni di britannici

Secondo la Croce Rossa del Regno Unito il 15% della popolazione ne è colpita, sia giovani che anziani

Nominato il Ministro della Solitudine per aiutare 9 milioni di britannici

  A leggerla bene, la notizia, sembra essere figlia di qualche sketch televisivo dove il comico di turno prende in giro i suoi connazionali rei di essere troppo musoni, affranti e di vedere il bicchiere sempre mezzo vuoto. E invece il nuovo Ministro della Solitudine nel Regno Unito non ha niente a che vedere con il […]

Unione Europea e Regno Unito, primo storico accordo sulla Brexit

Trovato un compromesso sui diritti dei cittadini europei in UK, confini con l'Irlanda e pagamento finale. Ora serve l'accordo sul commercio

Unione Europea e Regno Unito, primo storico accordo sulla Brexit

  Da stamani la Brexit è piu vicina. Dopo un’ultima nottata di negoziazione il Regno Unito e l’Unione Europea hanno raggiunto un primo, importante, accordo. Un risultato salutato con favore e con sollievo da entrambe le parti (“il breakthrough di cui avevamo bisogno” lo ha definito Jean-Claude Juncker) che fa tirare un sospiro di sollievo […]

Fissata l’ora della Brexit: le 23 del 29 marzo 2019

Data e ora fissate nel Withdrawal Bill, la legge con la quale Westminster definisce le linee guida della Brexit.

Fissata l’ora della Brexit: le 23 del 29 marzo 2019

  Avverrà di venerdi, il 29 marzo 2019, alle 23 ora inglese, quando nel continente scatterà la mezzanotte. In quel preciso istante la Brexit sarà una realtà e il Regno Unito uscirà dall’Unione Europea. La data era prevedibile, considerando che l’articolo 50 è stato attivato il 29 marzo di quest’anno e secondo il regolamento dell’Unione occorrono due […]

Nuovo colpo per il governo May: si dimette la ministra Patel, sostenitrice della Brexit

Seconde dimissioni dall'esecutivo in una settimana. Il rimpasto potrebbe arrivare già in giornata, mentre a Bruxelles inizia il sesto round di negoziati per la Brexit

Nuovo colpo per il governo May: si dimette la ministra Patel, sostenitrice della Brexit

  Il governo di Theresa May perde un altro pezzo importante dell’esecutivo. Dopo le dimissioni dell’ex Ministro della Difesa Michael Fallon meno di una settimana fa per coinvolgimenti nello scandalo delle molestie sessuali, ora è la conservatrice ed euroscettica Priti Patel, ministra per lo Sviluppo Internazionale, a lasciare l’incarico. La 45enne è finita sotto accusa nei […]