Crisi costituzionale dopo la decisione della speaker della Camera John Bercow. E Sabato a Londra è prevista un'altra marcia di protesta
Un altro colpo di scena nella corsa alla Brexit. Nello stupore generale, ieri sera lo Speaker della Camera John Bercow ha vietato al governo di Theresa May un terzo voto in Parlamento sull’accordo di uscita già bocciato due volte (l’ultima sconfitta solo settimana scorsa). In una lunga e dettagliata ricostruzione degli avvenimenti recenti e […]
Il Parlamento ha approvato una estensione dell'Articolo 50, ma tocca alla May chiederlo e tutti gli scenari sono ancora aperti.
Dopo tre giorni di votazioni e una settimana politica a dir poco rocambolesca, Theresa May può rifiatare durante il weekend prima di affrontare un’altra settimana decisiva. Il primo ministro è ancora in carica e il quadro si è fatto leggermente piú chiaro: le opzioni “no deal” e secondo referendum sono state escluse, ed è stato […]
Il primo ministro può proseguire nelle trattative con l'Unione Europea in vista dell'uscita fissata al 29 marzo 2019
Il primo ministro Theresa May ottiene la fiducia del suo partito con 200 tories che hanno votato a suo favore, contro 117 che ne chiedevano invece le dimissioni. Il voto si è svolto questa sera a Westminster dopo che 48 deputati avevano firmato una mozione con la quale mettevano in discussione l’operato della May, portando […]
Estate al lavoro per il Primo ministro in vista del Consiglio europeo di ottobre quando gli altri 27 stati membri approveranno, o meno, gli accordi tra UK e UE
Niente più figure di mezzo, ora a gestire le trattative con Bruxelles per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea sarà direttamente Theresa May. A deciderlo lo stesso primo ministro che ha annunciato ufficialmente questo suo nuovo incarico in Parlamento nella giornata di ieri. Non sarà ovviamente sola in questo delicato lavoro, esistendo già delle […]
Nonostante il rimpasto di governo, i problemi maggiori che il Primo Ministro deve affrontare sono nel proprio partito
La calda estate di Londra non è solo legata al meteo, ma anche alle fatiche di Theresa May nel portare a compimento la missione Brexit. Far quadrare i conti con l’Unione europea e la sua stessa maggioranza a Westminster è ogni giorno più difficile. Un momento di temporaneo sollievo per il primo ministro dopo […]
Domani mattina a Londra è previsto il volo del pallone gonfiato sulla sede del Parlamento oltre a una manifestazione tutta al femminile
Decine di migliaia di persone attendono la visita nel Regno Unito di Donald Trump, e la loro accoglienza non sarà propriamente calorosa, dato che protesteranno per le vie della capitale contro il presidente degli Stati Uniti. Tra oggi e domani si terranno le manifestazioni principali, con particolare riferimento a quella di domani quando il […]
La scelta dell'ex sindaco di Londra di abbandonare l'esecutivo della May fa seguito a quella del collega David Davis di stanotte
Il ministro degli esteri, ex sindaco di Londra, Boris Johnson ha presentato le sue dimissioni dall’esecutivo del Governo May. Dimissioni che fanno seguito a quelle di ieri notte di David Davis, ministro per la Brexit. La scelta di entrambi è legata alla volontà del governo britannico di condurre una soft brexit e quindi di […]
Vittoria per l'esecutivo della May che potrà così decidere tutte le azioni da compiere nei riguardi di Bruxelles
Vittoria importante per il governo May nell’iter parlamentare della Brexit. Dopo un acceso dibattito, i deputati nella Camera dei Comuni hanno respinto – per un soffio di voti, 319 a 303 – l’emendamento che avrebbe conferito al Parlamento un “voto significativo” (meaningful vote) sull’accordo finale con Bruxelles per l’uscita del paese dall’ Unione Europea. […]