Messinesi a Londra, le loro storie raccolte in un libro

Imprenditori, medici, fotografi, attratti da una metropoli vista come la possibile "città della svolta"

Messinesi a Londra, le loro storie raccolte in un libro

  Un microcosmo messinese in terra britannica. Lo ha raccontato la giornalista siciliana Claudia Benassai nelle pagine di un libro. “100 storie…e un’intervista”, un volume che racconta le storie di 100 messinesi che hanno lasciato la loro città per cercare fortuna altrove, scegliendo spesso l’Inghilterra e soprattutto Londra, vista come la possibile “città della svolta”. […]

“La Brexit? Mi sembra di essere davanti a una ignoranza storica”

Parla Frankie hi-nrg tra i rapper più colti della scena musicale italiana a Londra live e per presentare il suo nuovo libro

“La Brexit? Mi sembra di essere davanti a una ignoranza storica”

  Londra protagonista del tour europeo di Frankie hi-nrg mc. Il 12 e il 13 febbraio, infatti, l’artista e rapper italiano, sarà rispettivamente al “The Macbeth of Hoxton” per l’attesissimo showcase e l’indomani all’Italian Bookshop al 123 di Gloucester Rd, ore 19, per presentare il suo libro “Faccio la mia cosa”, Ma come un libro? […]

Fabio Volo a Londra con “Una gran voglia di vivere”

Lo scrittore-attore-presentatore torna nella capitale inglese per presentare il suo ultimo libro

Fabio Volo a Londra con “Una gran voglia di vivere”

  Fabio Volo torna a Londra per presentare il suo ultimo libro “Una gran voglia di vivere” venerdi 13 dicembre dalle ore 19 presso la Sial – Scuola italiana a Londra al numero 54 di Holland Park Avenue (W11 4UH) con l’organizzazione curata da The Italian Book Shop. Il nuovo lavoro di Volo è il […]

“Apriti cielo”, le confessioni di due steward italiani al servizio di Sua Maestà

Cinquanta storie di volo raccontate con umorismo british da Franco Lombini e Mario Tadiello, assistenti di volo nel Regno Unito

“Apriti cielo”, le confessioni di due steward italiani al servizio di Sua Maestà

  Da oltre venti anni solcano i cieli a bordo della compagnia aerea al servizio di Sua Maestà. Si chiamano Franco Lombini e Mario Tadiello, sono due steward italiani. Oltre la professione, sono stati rapiti da una fulminea passione per la scrittura, aggravata da una vena di impareggiabile umorismo british. Ed il risultato è un […]

Gianrico Carofiglio, l’ex procuratore anti mafia a Londra tra crimine e giustizia

Sarà ospite all'Istituto italiano di cultura per presentare il suo ultimo romanzo "L'estate fredda"

Gianrico Carofiglio, l’ex procuratore anti mafia a Londra tra crimine e giustizia

  Giovedi all’Istituto italiano di Cultura di Londra sarà ospite Gianrico Carofiglio per presentare il suo ultimo libro “L’estate fredda”, in conversazione con la giornalista Karen Robinson. Carofiglio, conosciuto per la sua attività di procuratore anti mafia ora non più in attività e successivamente in ambito politico, nel corso degli anni si è dedicato alla scrittura […]

Gloria e Marco, tra musica e letture Londra ricorda le due giovani vittime

Serie di eventi per non dimenticare, in occasione della ricorrenza a un anno dalla tragedia della Grenfell Tower

Gloria e Marco, tra musica e letture Londra ricorda le due giovani vittime

  Il prossimo 14 giugno cadrà il primo anniversario dall’incendio della Grenfell Tower di Londra, una tragedia in cui persero la vita 72 persone, fra cui Marco Gottardi e Gloria Trevisan, trasferitisi poche settimane prima nella capitale inglese per lavoro. Lo studio di architettura Peregrine Bryant, per il quale lavorava la ragazza italiana, dedicherà a […]

A Londra il Festival italiano di letteratura

Si terrà il 21 e 22 ottobre presso il Coronet Theatre. Oltre trenta autori italiani e internazionali presenti all'evento tra cultura, politica e attualità

A Londra il Festival italiano di letteratura

  Londra si prepara ad ospitare un festival della letteratura totalmente dedicato all’Italia. Un modo per rafforzare ancora di più lo storico legame tra la capitale inglese e il Bel Paese proprio in ambito culturale. Si terrà sabato 21 e domenica 22 ottobre presso il “Coronet”, teatro a Notting Hill (nella foto in alto) dove […]

Colpevoli di essere italiani: in un romanzo la storia dell’Arandora Star

Con "Nessuno può fermarmi", Caterina Soffici fa rivivere il tragico naufragio della nave inglese che costò la vita a 446 immigrati italiani

Colpevoli di essere italiani: in un romanzo la storia dell’Arandora Star

  Sotto il portico della Chiesa Italiana di San Pietro a Clerkenwell, Londra, una targa scura attira lo sguardo. Braccia levate al cielo, corpi straziati, disperazione e grida. “Affondamento”, si legge: la scritta in oro, lapidaria, riporta anche la data del 2 luglio 1940, e più in grande incornicia il nome di Arandora Star. La […]