Intervista allo chef Stella Michelin e volto storico dei programmi di food della BBC e ora giudice di MasterChef Italia
Ha visto letteralmente crescere la consapevolezza dei British nel saper riconoscere il buon cibo da quello fake. E in questo c’è anche il suo zampino, di Giorgio Locatelli, tanto da essere il primo italiano del Regno Unito (e unico fino ad ora) ad aver conquistato una Stella Michelin. Ma ora la Brexit lo sta […]
Londra è tra le capitali con più attività di ristorazione che sfoggiano il tricolore. Nel mondo se ne contano quasi 90mila
Saranno momenti difficili per i ristoranti finto-italiani di cui il pianeta abbonda, soprattutto a Londra dove da decenni operano trattorie, tavole calde e luoghi di diverso genere dove si servono pasta all’Alfredo, spaghetti con vongole e grattata di Parmigiano, pizza con l’ananas o tiramisù esclusivamente con panna. A prendere le difese del made in Italy a […]
L'iniziativa promossa dal Consolato e realizzata dal regista Luca Vullo
Gli inglesi la giudicano armoniosa e affascinante, ecco perché sempre di più si avvicinano allo studio della lingua italiana. Per lavoro o semplicemente per diletto, l’italiano è la quarta lingua più studiata nel mondo, dopo inglese, spagnolo e cinese, secondo uno studio condotto da Ethnologue, pubblicazione del SIL International, un’associazione americana specializzata proprio nell’analizzare […]
Verranno anche aumentate le linee del call centre che non riesce a soddisfare le numerose richieste quotidiane
Dal 3 settembre il Consolato italiano di Londra renderà nuovamente attiva la possibilità di prenotare online l’appuntamento per la richiesta di rilascio del passaporto. Si tratta di una delle attività di miglioramento anticipate dal neo console Marco Villani poche settimane dopo il suo insediamento. Nel giro di un mese, quindi, gli appuntamenti per la […]
Si sblocca la vicenda dopo il fallimento del Coasit per presunte irregolarità di bilancio. Da settembre potrebbero partire i nuovi corsi
Sarà quasi certamente la SIAL, la Scuola Italiana di Londra, a ereditare la gestione di una parte dei corsi di italiano lasciati vacanti dal Coasit, fallito a luglio, dopo decenni di esercizio, per presunte irregolarità di bilancio. La svolta è del pomeriggio del 27 luglio – solo due ore prima della riunione straordinaria sul […]
Il francese e il tedesco hanno subito la maggiore perdita. Cresce lo spagnolo ad oggi l'idioma più studiato dopo l'inglese
Mentre il resto del mondo investe miliardi per imparare l’inglese, sia attraverso la scuola pubblica che corsi privati, il Regno Unito è sempre meno interessato a perfezionare le proprie conoscenze verso una lingua che non sia la propria. La conferma giunge dal nuovo rapporto elaborato dal British Council sullo studio della seconda lingua a […]
La charity ha comunicato la decisione attraverso una nota ufficiale: «Costretti a farlo dopo dieci anni di difficoltà amministrative»
Dopo giorni di attesa per insegnanti, studenti e genitori la decisione definitiva sui corsi di italiano nelle scuole inglesi è arrivata attraverso una nota ufficiale della stessa charity: «Il Coasit sarà messo in liquidazione, unica strada percorribile dopo dieci anni di problemi amministrativi, di fronte all’assenza di certezze riguardo un nuovo finanziamento da parte […]
Gli insegnanti coinvolti direttamente dalle famiglie per le ultime cinque lezioni dell'anno scolastico.
Ancora nulla da fare per migliaia di alunni delle classi di italiano a Londra. La sospensione delle lezioni era stata comunicata all’improvviso a fine maggio dal Coasit, la charity che da decenni organizza i corsi di lingua per i ragazzi nel Regno Unito. Dopo oltre un mese, il problema dell’assenza di fondi che ha portato […]