Ecco dove vedere sul grande schermo i film italiani nella capitale britannica
Gli appassionati di Cinema Italiano non hanno motivo di disperarsi una volta arrivati a Londra. La capitale inglese offre infatti svariate possibilità di vedere film italiani in lingua sugli schermi dei cinema e degli istituti culturali. Così potrete abbandonare le tristi ricerche di film in streaming e rendere più sociale l’attività cinefila. Londra offre proprio […]
Il grande scrittore sarà celebrato a luglio con la proiezione di due documentari.
A 400 anni dalla sua morte, l’influenza di Shakespeare rimane piú forte che mai. Il drammaturgo e poeta dalle origini incerte continua ad essere punto di riferimento e fonte d’ispirazione anche al giorno d’oggi, grazie alla potenza senza tempo dei suoi testi, che hanno saputo cogliere alcuni punti cruciali dell’animo umano e sono per questo […]
L'allenatore romano trionfatore con il Leicester sarà all'Istituto Italiano di Cultura venerdi 3 giugno 2016, in un incontro gratuito aperto a tutti.
Londra si prepara a rendere omaggio a Claudio Ranieri. L’allenatore romano incontrerà il pubblico venerdì 3 giugno 2016, nelle sale dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra, a Belgrave Square, con inizio alle ore 19. Un’occasione da non perdere per vedere e ascoltare da vicino uno degli migliori allenatori italiani, protagonista quest’anno con il Leicester City di […]
La scrittrice napoletana era candidata al premio con “Storia della bambina perduta”.
La scrittrice napoletana Elena Ferrante, nominata al Man Booker International Prize 2016, non ha vinto il prestigioso premio letterario, assegnato alla sudcoreana Han Kang con “The Vegetarian”. La Ferrante era candidata per il suo ultimo libro “Storia della bambina perduta” (tradotto in inglese da Ann Goldstein con il titolo “The Story of the Lost Child”), quarto capitolo […]