Torna sabato 2 giugno a Londra l'UK University Fair dove gli studenti di tutta Europa incontreranno i rappresentanti delle maggiori università del Regno Unito
Studiare in Gran Bretagna è il sogno di molti giovani europei. Il Regno Unito appare loro come la destinazione ideale per almeno tre ragioni. Anzitutto esistono atenei prestigiosi, cui sono collegati centri di ricerca che garantiscono agli studenti migliori di partecipare a progetti internazionali di ampio respiro. Secondariamente l’offerta è ampia, le specializzazioni variegate […]
La Brexit pesa sul futuro dei college inglesi ma il Governo rassicura che fino al 2019 verrà garantito il supporto finanziario agli iscritti dal Vecchio continente
Iscrizioni in calo nelle Università britanniche. A confermare una sensazione diffusa sono i dati definitivi elaborati dall’Ucas: gli iscritti per l’anno scolastico appena iniziato sono 699.850, pari al 2,6 per cento in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Significa che 18.500 allievi hanno deciso di interrompere gli studi o di prendere altre […]
Si può richiedere la cittadinanza per i minorenni di genitori stranieri che hanno scelto di seguire la scuola dell'obbligo nel Regno Unito
Le ultime rivelazioni sul piano post-Brexit proposte dal governo May non tranquillizzano, e chi è qui con la famiglia si chiede come cambieranno le cose non solo riguardo la possibilità di rimanere nel Regno Unito ma anche sui costi di scuola e università dei propri figli dopo l’uscita dall’UE. La buona notizia è che […]
L'incertezza dettata dalla Brexit ha spinto migliaia di connazionali a regolarizzare la propria permanenza: oltre 13mila iscrizioni Aire dall'inizio dell'anno
Sarà conseguenza della Brexit e relative incertezze su quali saranno i futuri rapporti tra Regno Unito e italiani che vivono, studiano e lavorano in questo territorio, fatto sta che nel corso dei mesi a seguire il celebre referendum del giugno del 2016 che ha sancito l’uscita dell’UK dall’Unione Europea, il Consolato italiano è diventato […]
Rispetto all'anno scorso 25mila persone in meno hanno fatto domanda. Gli allievi dell'Unione Europea scendono del 5%
Se prima si trattava di un sospetto, anzi di una paura, ormai è una certezza. I dati ufficiali, appena diffusi dall’Ucas, l’organismo che sovrintende all’istruzione superiore nel Regno Unito, hanno confermato che si è registrato un calo considerevole delle iscrizioni alle università inglesi. Per la precisione ci sono stati 25mila candidati in meno che non […]
Incontri pubblici e la campagna Twitter #WeAreInternational per contrastare le "paure" post Brexit continuando a richiamare studenti da tutto il mondo
Una mobilitazione a 360 gradi, che parte dalle riunioni nelle sale pubbliche di comuni e città per diffondersi attraverso Internet e i suoi infiniti canali. E’ questa la via che il mondo dell’università inglese ha scelto di seguire per rassicurare gli studenti internazionali sul fatto che laurearsi o specializzarsi nel Regno Unito è utile e fondamentale per […]