Netto declino post Brexit delle iscrizioni di studenti provenienti dai 27 stati membri dell’Unione europea nell’università britannica di Oxford, l’ateneo più prestigioso del Regno Unito assieme a quello di Cambridge, con il quale resta l’unico a contendere i primi posti assoluti alle migliori istituzioni accademiche americane nelle liste internazionali aggiornate sulla qualità degli studi a […]
Si-Uk ha organizzato un evento online gratuito per districarsi nell'offerta formativa di oltre 60 atenei del Regno Unito
L’università inglese riaccende i motori, dopo il blocco causato dalla pandemia. Da marzo i corsi che hanno laboratori pratici sono già ripresi con gli studenti in classe, mentre dal 17 di maggio è previsto il ritorno al campus di tutti gli studenti. Una partenza per fasi, un po’ come è stato per tutto il piano […]
Soluzioni e prospettive verranno proposte durante la University Fair organizzata il 20 febbraio da SI-UK. Ecco tutti i dettagli
Nemmeno la pandemia spaventa le università inglesi, che rimangono comunque un punto di riferimento per i giovani europei che intendono arricchire il loro curriculum e ottenere una formazione di alto profilo, riconosciuta a livello internazionale. A dimostrarlo sono gli accorgimenti che il mondo accademico anglosassone ha promosso per cercare di mantenere elevato il proprio […]
Chi proviene dal resto del Vecchio Continente dovrà pagare le stesse tasse dei loro colleghi che arrivano da paesi più lontani
Ormai è ufficiale: dal 2021 i giovani europei che vogliono studiare nelle università inglesi dovranno pagare le stesse tasse dei loro colleghi che arrivano da Paesi più lontani. Per effetto della Brexit non potranno più essere assimilati agli inglesi, quindi pagare rette più basse e ottenere il prestito di studio. Anche i sostegni per […]
Sabato si terrà la fiera online di SI-UK: 55 atenei si metteranno in mostra e verrà spiegato come accedere ai fondi per pagare le rette
In clima di pandemia e di Brexit pensare a un futuro di studio nel Regno Unito sembra complicato. Invece forse si tratta proprio del momento ideale per cercare un posto in una delle università inglesi che si stanno organizzando per accogliere gli studenti stranieri. Da un lato, infatti, buona parte degli atenei offriranno lezioni […]
Al Royal Lancaster di Londra si terrà la fiera gratuita di Si-Uk per avere una panoramica sull'offerta formativa britannica
Per evitare problemi nel caso di un mancato accordo per la Brexit l’università britannica ha deciso di giocare d’anticipo. Per questo molti dei principali atenei hanno siglato un accordo con atenei europei, in modo da mantenere l’accesso ai fondi dell’Unione e continuare l’interscambio di studenti e ricercatori. Oxford, ad esempio, ha avviato collaborazioni con […]
I finanziamenti destinati al Regno Unito sono diminuiti di circa 120 milioni di sterline
Il vero effetto negativo della Brexit sul fronte dell’università non è il calo degli studenti, ma la riduzione dei finanziamenti dall’Unione Europea. A dimostrarlo sono gli ultimi dati a proposito del programma Horizon 2020, che gestisce i fondi europei per la ricerca. Secondo il Department for Business, Energy and Industrial Strategy (BEIS), infatti, nel […]
A dispetto della Brexit crescono anche gli iscritti provenienti dagli altri paesi eruopei
La prima donna laureata al mondo è stata un’italiana: Elena Lucrezia Corner Piscopia, che ha conquistato il titolo di dottore in filosofia a Padova il 25 giugno del 1678. Un caso unico, che per secoli ha avuto ben scarso seguito. Fino almeno a metà del Novecento, infatti, le ragazze che frequentavano l’università erano una […]