Organizzato da SI UK, saranno presenti oltre 70 atenei pronti a indirizzare i giovani europei. Molti i corsi con inizio anche a gennaio
Frequentare l’università nel Regno Unito è una prospettiva sempre allettante per gli studenti italiani. Ma non è facile orientarsi tra la variegata offerta degli atenei inglesi, scegliere il proprio percorso accademico tra le migliaia di corsi disponibili, e navigare gli aspetti burocratici, acuitisi dopo la Brexit. Fortunatamente, in aiuto di studenti e genitori, torna […]
Per ottenerle è necessario contattare l’università tramite un’agenzia specializzata come SI-UK. Tutte le informazioni all’University Fair del prossimo 3 Luglio a Londra
Frequentare l’università nel Regno Unito pagando gli stessi costi degli studenti inglesi nonostante i drastici aumenti imposti dalla Brexit è ancora possibile, grazie a una serie di borse di studio offerte da numerosi atenei. Fino a quando il paese è stato membro della UE, gli studenti europei per legge erano considerati alla pari dei […]
L'Home Office accettava le domande fino allo scorso 30 giugno. Ecco come fare per presentarle fuori i termini
Il 30 giugno 2021 ha segnato la fine del periodo di grazia durante il quale era ancora possibile fare per la prima volta domanda di pre-settled o settled status. Ora la Brexit è una realtà ed alcuni cittadini dell’UE hanno già sbattuto contro il muro delle nuove leggi di immigrazione britanniche. I non europei […]
Sabato 24 ottobre si terrà l'evento online University Fair. Qui il link per partecipare gratuitamente
Per i giovani europei che vogliono studiare in Gran Bretagna i prossimi novanta giorni saranno fondamentali. Perché in base alle scelte compiute in questo lasso di tempo potrebbero riuscire ad ottenere rette ragionevoli per l’iscrizione ai corsi universitari britannici. Prima della Brexit gli studenti dei paesi dell’Unione europea potevano iscriversi negli atenei britannici spendendo […]
Le iscrizioni di settembre saranno le ultime con regime di tasse ridotto e fondi del Governo anche per i cittadini europei: dettagli e offerte durante la UK University Application Week, che inizia a giorni
Ormai si tratta di una specie di conto alla rovescia. Con la Brexit che è sempre più vicina e hard, rimangono solo pochi mesi ai giovani europei che pensano di studiare in Gran Bretagna e aspirano ad ottenere lo status di residenti. Quindi occorre affrettarsi. Fino a fine dicembre, infatti, gli europei che iniziano […]
La conferma dai dati emanati dal Consolato italiano a Londra. All'appello ne mancano altri 300mila, ma molti hanno scelto di rientrare causa Brexit ed emergenza sanitaria
Sempre più italiani scelgono di iscriveri all’Aire, l’anagrafe dei residenti all’estero, regolarizzando la propria posizione nel Regno Unito. La conferma giunge dai nuovi dati emanati dal Consolato italiano a Londra: attualmente sono 407.054 i concittadini che risultando residenti in UK. All’appello ne mancano ancora circa 300mila, infatti secondo alcune stime la forza italiana presente […]
I numeri confermati dall'Ambasciata. Impennata di richieste dopo che il Governo britannico ha confermato sostegni economici ma solo a chi aveva regolarizzato la propria residenza in UK
Arriva a quota 350mila iscritti il numero di italiani che hanno fatto richiesta di settled status regolarizzando la propria posizione nel Regno Unito dopo la scelta di del paese di lasciare l’Unione Europea. I numeri sono stati diffusi dall’Ambasciata italiana a Londra durante una video-incontro con i giornalisti. “Numeri che confermano come la comunità […]
Ora l'iscrizione decorrerà dal momento in cui si presenterà la domanda e non si dovrà più attendere il responso dal Comune di residenza
E’ stata agevolata la procedura di iscrizione all’Aire, l’anagrage degli italiani residenti all’estero: ora non si dovrà più attendere il responso positivo da parte del comune di residenza, che normalmente prende mesi di tempo. L’inserimento all’interno del registro decorrerà a partire dal giorno stesso in cui il Consolato di appartenenza, in questo caso quello […]