Segnali positivi dall'economia USA, mentre aumenta il prezzo del petrolio. Sterlina a 1.28 Euro
Dopo le deludenti notizie delle ultime settimane, gli Stati Uniti ricominciano a mostrare un’economia in salute, con l’inflazione in rialzo, le vendite al dettaglio in aumento e il settore delle costruzioni in espansione. Questo potrebbe portare la Federal Reserve ad alzare i tassi di interesse già a giugno, come suggerisce Dennis Lockhart, presidente della […]
Secondo il NIESR, un voto per l'uscita dall'Unione Europea porterebbe al probabile crollo della Sterlina in poco tempo. La moneta rimane volatile e quota 1.27 Euro
Forte svalutazione della sterlina e inflazione: è questo lo scenario piú verosimile in caso di Brexit secondo il National Institute of Economic and Social Research (NIESR). Il celebre think-tank londinese si è aggiunto oggi alle voci di altre istituzioni, compresa la Bank of England, nell’avvertire di un probabile crollo della Sterlina se gli elettori decidessero di uscire dall’Unione […]
La moneta stampata dalla Royal Mint perde valore in apertura di contrattazioni dopo il weekend che ha visto David Cameron tornare da Bruxelles con un pacchetto di misure speciali per il Regno Unito. Il Primo Ministro si mostra soddisfatto di come le contrattazioni si sono concluse; gli operatori, invece, sono preoccupati dal supporto alla campagna “Brexit” […]
In Italia, inflazione vicina allo zero e borse in diminuzione per l'effetto del decreto salva-banche.
Il prezzo del petrolio continua a cadere, con il WTI (il benchmark americano) che scende sotto i 35 dollari al barile nella mattinata di oggi. Le compagnie di esplorazione sono sotto forte pressione: non riuscendo a raccogliere investimenti esterni devono affidarsi a nuovi versamenti dei soci esistenti per continuare ad operare. La debolezza del […]
Stallo dell'inflazione in UK. Sterlina a 1.37 Euro
Buone notizie dalla Cina, dopo un uscita dall’estate molto incerta: il pil nazionale è cresciuto del 6,9%, appena sotto la soglia del 7%, indicata come obiettivo dal governo di Pechino. Questi dati hanno galvanizzato gli investori europei, che in apertura delle contrattazioni hanno portato i listini in territorio positivo. Per chi volesse approfondire, suggeriamo […]
Crescono i salari in UK. Sterlina ferma a 1.37 Euro
Ha vinto la paura di toccare un meccanismo troppo delicato: la banca centrale statunitense non ha dato l’avvio al ciclo di rialzo dei tassi. I membri sono preoccupati dalla delicata situazione cinese e degli altri mercati emergenti, che potrebbe essere aggravata da un ulteriore rafforzamento del dollaro americano. Il linguaggio usato in conferenza stampa […]
Guida alla settimana del 10 agosto 2015 sui mercati finanziari
Come ampiamente previsto, la borsa di Atene ha riaperto la settimana scorsa perdendo più del 20%: molti investitori continuano a vedere il paese come troppo rischioso nonostante il forte sconto sul prezzo delle azioni greche. Nel mentre Tsipras sembra più vicino che mai ad un accordo sul piano di salvataggio. Giovedì scorso il Monetary Policy […]
In Gran Bretagna i "falchi" chiedono l'aumento dei tassi interessi mentre la Sterlina continua a aumentare di valore nei confronti dell'Euro
In estate i mercati sono tradizionalmente poco volatili: gli operatori non aprono posizioni importanti, aspettando settembre. Risolto in qualche modo il pericolo Grecia, i tassi di interesse sono l’argomento principale di discussione nelle economie avanzate che sono uscite meglio dalla crisi: gli Stati Uniti e la Gran Bretagna. In entrambi i paesi i falchi, […]