La conferma dalle previsioni del Fondo monetario internazionale che si sposano con quelle della Banca d'Inghilterra
Dalla Brexit al post pandemia e ora la crisi energetica, il Regno Unito è indubbiamente tra i pochissimi paesi al mondo ad aver subito un incrocio di fattori che non gli ha permesso di recuperare terreno, dal punto di vista economico, rispetto a qualche anno fanno, quando era parte ancora dell’Unione Europea, non c’era […]
Anche i lavoratori di altri settori incroceranno le braccia. La controversia riguarda il riadattamento dei salari alla crescita dell'inflazione che sta colpendo il paese
Si preannuncia una vera Pasqua di passione a Londra a causa dei vari scioperi che colpiranno la città durante le immininenti feste. Il settore che subirà maggiori disagi sarà quello dei viaggi aerei dato che più di 1.400 impiegati della security presso l’aeroporto di Heathrow incroceranno le braccia a turno per ben dieci giorni, […]
Coinvolti i settori dei trasporti pubblici, dell'istruzione e sanità. Nei prossimi giorni braccia incrociate anche per i vigili del fuoco
Scuole chiuse, treni paralizzati, funzionari assenti in più ministeri. Quello di oggi nel Regno Unito è il più corposo giorno di scioperi che si sia registrato nel corso degli ultimi dieci anni fermi in molti settori, accomunati dalla richiesta di salari migliori contro un’inflazione che è arrivata al 10,5%. Circa 20.000 scuole in Inghilterra […]
A comunicarlo in queste ore la Bank of England che ha ritoccato verso l'alto tutti i valori con previsioni per nulla rosee per il paese
La Bank of England ha annunciato un ulteriore rialzo dei tassi d’interesse nel Regno Unito portandoli dal 2,25% al 3%, il valore più alto dal 2008. L’incremento record dello 0,75% non si vedeva dal 1989 e arriva sulla scia dell’americana Federal Reserve e in risposta all’inflazione che nel paese ha raggiunto livelli allarmanti. Sale […]
Gli impenditori del Belpaese a Londra stretti nella morsa dei rincari. Buompane (WeRoast): "Cerchiamo di tenere duro, non vogliamo aumentare i prezzi a discapito dei clienti"
Il caro energia anche nel Regno Unito sta colpendo indifferentemente tutti: dalle famiglie alle aziende, partendo dalle piccole realtà commerciali fino ai grandi gruppi internazionali. Tutti hanno visto aumentare la propria bolletta del gas e della elettricità anche fino al 50% rispetto allo stesso periodo dell’anno passato. Un valore, in termini assoluti, che può […]
Il tasso attuale è al 5,4% e si prevede raggiunga il 7,25% ad aprile con un contemporaneo aumento delle bollette dell'energia di oltre il 50%
Cresce l’allarme nel Regno Unito per l’aumento dell’inflazione attualmente al 5,4%, ultimo valore registrato nello scorso mese di dicembre. Secondo l’analisi comunicatata oggi dalla Bank Of England si tratta però solo di un breve assestamento in vista di un ulteriore balzo record previsto ad aprile dove potrebbe toccare quota 7,25%. Pesa l’aumento delle bollette […]
E' il livello più alto dal 2009. Preoccupazioni delle imprese per l'effetto Brexit
Era una decisione nell’aria da mesi, che non ha sorpreso gli analisti: la Bank of England ha deciso di alzare i tassi d’interesse dello 0.25%, portandoli dallo 0.5 allo 0.75%, il livello più alto dal 2009, subito dopo la crisi finanziaria globale. Lo hanno deciso all’unanimità i membri del Monetary Policy Commitee, fra cui il […]
L'aumento, di 0.25 punti, causato dal crollo del valore della sterlina legato alla Brexit. Aumenterà il costo dei mutui
Lo spettro dell’inflazione si aggira per il Regno Unito. Per limitarla è intervenuta oggi la Bank of England aumentando il tasso di interesse da 0.25 a 0.50. La decisione è stata presa dal Monetary Policy Committe, l’organismo della Banca centrale responsabile per le politiche monetarie. Una scelta quasi unanime, hanno votato a favore 7 […]