All' "attacco" del giornale britannico risponde il Consorzio italiano che spiega come molte bottiglie causa Brexit vengono importate passando dal Belgio, e non direttamente dal Belpaese
Torna la guerra delle bollicine a Londra. A suscitarla questa volta è stato un articolo pubblicato qualche giorno fa sul Times. Lo storico quotidiano ha segnalato come il Prosecco, da anni re delle bollicine nel Regno Unito, sembri non essere più così apprezzato dai britannici. Secondo la testata, infatti, l’Inghilterra non è più il […]
Pecora & Mollica, azienda del food italiano nella capitale inglese, da un anno sta proponendo (con successo) la famosa pizza ripiena dei pescatori del sud pontino
Londra, terra di immigrazione, attrae talenti e … sapori da tutto il mondo. Ieri come oggi, sbarcando nella capitale inglese i nostri connazionali, portano con sé passione, creatività e tradizioni culturali. La voglia di replicare le esperienze culinarie domestiche fa da apripista a quella ricercatezza che, molte volte, si spoglia della amatorialità per vestirsi […]
L'analisi condivisa da tutte le associazioni di categoria e dagli istituti di ricerca britannici specializzati nel settore del food
L’aumento dei prezzi causato dalla chiusura delle frontiere e dall’uscita del Regno Unito dall’unione doganale europea graverà sui consumatori, aumentando le pressioni sul reddito e contribuendo, insieme alla crisi economica in corso, ad aggravare l’insicurezza alimentare nel paese. A denunciarlo è un recente rapporto dell’agenzia OC&C Strategy Consultants specializzata nelle ricerche di mercato, secondo […]