Docenti, uno su sei arriva dal resto dell'UE. Il Ministero sta lavorando per la continuità anche dopo i negoziati
Mentre i negoziati per la Brexit sono cominciati a colpi di titoloni sui giornali e polemiche, il mondo universitario osserva con attenzione cambiamenti e nuove indicazioni, che negli ultimi giorni sembrano abbastanza positive. Sul fronte degli studenti il Governo britannico ha dato rassicurazione che i giovani che provengono dai paesi europei potranno ancora accedere […]
Per Carolyn Fairbairn, leader della maggiore associazione di aziende britanniche, "attrarre i migliori talenti da tutto il mondo dovrebbe essere fonte di orgoglio, e non qualcosa di cui vergognarsi"
Il mondo del business britannico si schiera contro le politiche anti-immigrazione di Theresa May, difendendo il ruolo dei lavoratori stranieri e il diritto delle aziende di assumerli. Sotto accusa è la proposta di rendere pubblici i nomi delle aziende che impiegano un’alta percentuale di lavoratori non britannici, annunciata dal ministro Amber Rudd nel corso della Convention Tory. Una proposta […]
Per assumere uno straniero le aziende dovranno dimostrare che non vi sono britannici in grado di coprire il lavoro. Stretta anche su studenti e medici stranieri
Le aziende UK dovranno assumere prima di tutto lavoratori britannici e rendere nota la percentuale di personale straniero (europei inclusi) che impiegano. Per assumere una persona che non abbia la nazionalità britannica le aziende del Regno Unito dovranno dimostrare che non vi sono, nel paese, persone in grado di svolgerne quel lavoro, con un approccio simile […]
Migliaia di insetti sono stati liberati da un gruppo di manifestanti all'interno di due ristoranti Byron
Locuste, scarafaggi e grilli vivi mentre i clienti mangiavano un panino. Migliaia di insetti sono stati liberati da un gruppo di manifestanti all’interno di due ristoranti Byron, la catena di hamburgerie accusata di aver attirato 35 dipendenti a un finto evento di formazione aziendale per consegnarli, invece, agli agenti dell’anti-immigrazione. L’azione è stata organizzata da […]
I dati ufficiali confermano che la popolazione britannica continua a crescere a ritmi elevati: +333mila nel 2015. Gli italiani sono il terzo gruppo piú numeroso con 57mila nuove registrazioni per lavorare.
La popolazione britannica continua a crescere per immigrazione, registrando nell’ultimo anno un aumento di 333mila persone di cui 184,000 sono cittadini dell’Unione Europea. Di questi – dopo rumeni e polacchi – gli italiani sono il terzo gruppo piú numeroso, con 57,000 nuove registrazioni per lavorare negli ultimi 12 mesi. Le cifre arrivano dall’Office for National Statistics […]
La panel discussion sulla crisi dei migranti presso la London School of Economics evidenzia una seconda crisi: quella dell’Unione Europea
“Follia è ripetere sempre la stessa strategia e aspettarsi risultati diversi”. La frase è di Albert Einstein, ma Pamela DeLargy – attualmente Senior Advisor per Peter Sutherland, il rappresentante speciale del segretariato generale delle Nazioni Unite per le migrazioni – ne trae spunto per descrivere a toni gravi la situazione di un’Europa immobile ed […]
636mila immigrati in UK negli ultimi dodici mesi. E Theresa May propone l'abolizione di Schengen
L’ondata migratoria verso la Gran Bretagna raggiunge vette record e infiamma il dibattito politico. I dati resi noti nei giorni scorsi dall’Office of National Statistics (ONS) hanno mostrato come il fenomeno dell’immigrazione sia in continua crescita e fuori dal controllo del Governo. Nell’arco di dodici mesi (da aprile 2014 a marzo 2015) la popolazione in Gran […]
Il tema dell’immigrazione continua a infiammare il dibattito politico in Gran Bretagna a pochi mesi dalle prossime elezioni generali. Theresa May, Home Secretary del Governo Britannico (equivalente del nostro Ministro degli Interni) ha predisposto un piano secondo il quale gli studenti universitari provenienti da paesi extra-EU dovranno obbligatoriamente rientrare al loro paese non appena terminati gli studi. Oggi gli studenti […]