La lezione del caso Windrush: UK “ambiente ostile” per gli immigrati

Lunedi il Governo dovrà rispondere sulla vicenda, ma intanto il clima causato dallo scandalo preoccupa anche i cittadini europei

La lezione del caso Windrush: UK “ambiente ostile” per gli immigrati

  C’è una storia che da giorni domina le prime pagine dei giornali inglesi e non riguarda Royal babies, matrimoni reali o sviluppi sulla Brexit. Una storia che sta suscitando reazioni sdegnate da ampie parti della popolazione, senza distinzioni di etnia o credo politico. Si tratta del caso della Windrush Generation, ovvero di quella generazione […]

Trasferirsi nel Regno Unito, vantaggi e svantaggi a cavallo della Brexit

Una volta usciti dall'Unione Europea il Governo britannico adotterà nuove misure più restrittive in materia di immigrazione

Trasferirsi nel Regno Unito, vantaggi e svantaggi a cavallo della Brexit

  Si parla tanto di permanent residence e settled status, cioè delle opzioni a disposizione di chi ha già accumulato cinque anni di residenza legale nel Regno Unito. Ma cosa accadrà dopo Brexit a chi è qui da meno di cinque anni? E che possibilità ci saranno per chi pensa di trasferirsi in Gran Bretagna […]

Effetto Brexit, prosegue la fuga degli “europei” dal Regno Unito

Sono circa 130.000 coloro che nell’ultimo anno hanno deciso di lasciare l'UK per approdare in altri paesi del Vecchio Continente

Effetto Brexit, prosegue la fuga degli “europei” dal Regno Unito

  Il numero di europei che si spostano nel Regno Unito è calato drasticamente, ed al contempo sono circa 130.000 coloro che hanno deciso di lasciare la Gran Bretagna nell’ultimo anno. Dati significativi che non si raggiungevano da oltre 10 anni. La conferma giunge dall’Office for National Statistics (ONS) che ha pubblicato i dati trimestrali […]

Ricongiungimento con familiari non europei, cosa cambia con la Brexit

Fino al 29 marzo 2019 valgono le norme europee, molto piú permissive di quelle in vigore nel Regno Unito. Ecco la procedura da seguire

Ricongiungimento con familiari non europei, cosa cambia con la Brexit

  I trattati europei garantiscono la libera circolazione dei cittadini negli Stati dell’Unione. Affinchè tale diritto sia effettivo e reale, è necessario che gli Stati facilitino il movimento non soltanto del cittadino europeo che intende trasferirsi in un altro paese, ma anche dei componenti della sua famiglia, che siano essi europei o extra-europei. La definizione di […]

Theresa May, lettera agli europei: “Siamo a un passo dall’accordo sui diritti”

Confermata l'introduzione del "Settled Status" ma con qualche novità: le associazioni di europei invitate a far parte del gruppo di lavoro che definirà il processo per ottenerlo

Theresa May, lettera agli europei: “Siamo a un passo dall’accordo sui diritti”

  “Siamo a un passo dall’ accordo sui diritti dei cittadini. Con flessibilità e creatività da entrambi i lati sono fiduciosa che potremo concludere le discussioni nelle prossime settimane”. Lo ha scritto oggi Theresa May in una lettera aperta agli europei pubblicata su Facebook e inviata alle 27 Ambasciate dei paesi dell’Unione Europea e direttamente […]

Cittadini europei nel Regno Unito, ecco come tutelarsi per il post Brexit

Registration card, permanent residence e passaporto: tutto ciò che c'è da sapere e da fare in vista dell'uscita dall'Europa del Regno Unito spiegato da Gabriella Bettiga, avvocato esperto in materie di immigrazione

Cittadini europei nel Regno Unito, ecco come tutelarsi per il post Brexit

  La proposta negoziale di Theresa May del 27 giugno scorso ha creato confusione e nuovi dubbi su come proteggere il proprio status nel Regno Unito. In attesa di vedere se sarà introdotto il sistema di settled status, chi ha già completato cinque anni di residenza nel Regno Unito può ancora presentatre all’Home Office la […]

Queen’s Speech: priorità alla Brexit. Governo ora più “umile”

La Regina, in completo e cappello blu con fiorellini gialli che ricordano l'Unione Europea, è stata invitata a leggere il programma del Governo May per i prossimi anni

Queen’s Speech: priorità alla Brexit. Governo ora più “umile”

Un Governo low profile rispetto a quello visto in azione solo pochi mesi fa. Questo quanto è emerso oggi dal Queen’s Speech, l’appuntamento annuale nel quale Regina Elisabetta, nella sede del Parlamento a Westminster, è invitata a leggere le linee guida del programma che il Governo ha deciso di seguire per i successivi due anni. Sarà un […]

Confronto tv May-Corbyn: da immigrazione a Brexit ecco le risposte

Molti spunti di riflessione emergono dai due leader politici, ma il dibattito non assegna nessuna sostanziale vittoria

Confronto tv May-Corbyn: da immigrazione a Brexit ecco le risposte

  Si chiude senza un vincitore netto il primo confronto televisivo tra i due candidati premier alle elezioni britanniche, ma nel dibattito trasmesso live da Sky News Theresa May (nella foto in alto) e Jeremy Corbyn hanno mostrato profonde differenze sia nei contenuti che nell’approccio. Accademica Theresa May, più “politico del popolo” Jeremy Corbyn. Molti […]