I Tories promettono un sistema simile a quello in vigore negli USA. Stasera il confronto tv tra i due leader a sei giorni delle elezioni.
Un visto elettronico, sul modello di quello in uso per viaggiare negli Stati Uniti, per entrare in Gran Bretagna dopo la Brexit. A meno di una settimana dalle cruciali elezioni del 12 dicembre, il partito conservatore di Boris Johnson promette una stretta sull’immigrazione e sul controllo dei confini in caso di vittoria alle urne. […]
Tutto quello che c'è da sapere sul “points based system” appena nominato dalla ministra dell’Immigrazione Priti Patel
Forse avrete già sentito parlare del sistema di immigrazione a punti australiano. Qui in UK è un tema che piace molto ai politici al quale ricorrono frequentemente specie in periodo elettorale, principalmente perché pare che l’Australia sia vista come un Paese con leggi di immigrazione molto dure. L’ultima a nominare il “points based system” […]
Da pochi giorni l'Home Office ha pubblicato un documento di 86 pagine per regolamentare gli accessi futuri. Anche se la Brexit ancora non è stata attuata
Nella passata settimana l’Home Office ha introdotto nuove regole di immigrazione per i cittadini europei residenti nel Regno Unito, che entreranno in vigore dopo il 31 ottobre in caso di uscita dall’Unione Europea senza accordo. La tempistica di queste nuove regole è senza dubbio strana, considerando che l’ipotesi di un no deal sembra ormai […]
A cento giorni dall'uscita dall'Unione Europea, il Governo britannico anticipa le nuove regole migratorie
Visto di un anno e soglia minima di stipendio fissata a 30mila sterline l’anno: se Brexit sarà, questo è ciò che attende chi vorrà trasferirsi in UK. Chiariamo subito: chi è dentro fino a prova contraria continuerà a mantenere i propri diritti anche dopo l’uscita ufficiale fissata a marzo 2019. Così dovrebbe essere anche per […]
Il medico presenterà il suo libro "Lampedusa Gateway to Europe", l'ex-ministro parlerà della sua attività da europarlamentare
Il King’s College si conferma l’università di Londra piú attiva nell’organizzare incontri con personaggi italiani di rilievo in ambiti che spaziano dalla politica alla cultura. Due gli appuntamenti da segnalare nella prossima settimana, entrambi dedicati al tema dell’immigrazione. Il primo, lunedi 26 novembre alle 18.30, vedrà la partecipazione di Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa che […]
Martedi 27 novembre nella City l'incontro con Gabriella Bettiga, avvocato esperta di tematiche Brexit. Giovedi 29 l'evento organizzato da Inca-Cgil.
Mancano soltanto quattro mesi al 29 marzo 2019, la fatidica data della Brexit, ed è ancora elevata l’incertezza su come il Regno Unito arriverà alla scadenza, e quale sarà lo scenario a partire dal giorno dopo. Per gli europei che vivono e lavorano a Londra o stanno pensando di trasferirvisi in questi mesi, i dubbi sono tanti: conviene chiedere […]
Il Vicepremier promette fondi per trattenere i giovani. I dati segnalano un'emigrazione in crescita
“La riflessione che suscita in me Marcinelle è che non bisogna partire, e dobbiamo lavorare a non far più emigrare i nostri giovani, perché quando parti e vai a lavorare altrove trovi delle condizioni non sempre dignitose“. Lo ha detto Luigi Di Maio, Vicepremier e Ministro dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Politiche sociali, […]
Alcuni esempi concreti dai quali è possibile prendere spunto per scegliere cosa fare in vista dell'uscita ufficiale del Regno Unito dall'Unione Europea
Manca meno di un anno all’uscita del Regno unito dall’Unione Europea e ormai è chiaro a tutti che prima o poi si dovrà fare domanda per ottenere un permesso di soggiorno se si vuole continuare a vivere nel Paese. Il settled status dovrebbe essere operativo entro il 29 marzo 2019, mentre per il momento […]