151.000 sono giunti dall'UE mentre 557.000 hanno lasciato il Paese
Nel Regno Unito l’immigrazione regolare netta nel 2022 ha raggiunto la cifra record di 606.000 persone. Lo documentano i dati dell’Office for National Statistics. La cifra è in aumento rispetto a poco meno di 500.000 registrato nel 2021. In totale, 1,2 milioni di persone si sono trasferite in UK nel 2022, mentre 557.000 hanno […]
Sono aumentati gli sbarchi lungo la Manica, ma il Regno Unito rimane tra i paesi con meno richiedenti asilo di alcune nazioni europee
Un disegno di legge sull’immigrazione illegale che “fermerà le barche” che stanno portando “decine di migliaia” di persone nel Regno Unito. Così la ministra degli Interni Suella Braverman ha illustrato la nuova legge elaborata dal governo di Londra per impedire alle piccole imbarcazioni di attraversare la Manica dopo che, ha affermato, negli ultimi anni […]
La nostra esperta in materie migratorie spiega come aggiornare i dati per non avere brutte sorprese alle frontiere
Sono trascorsi quasi due anni dalla Brexit, e molti italiani residenti in UK hanno ottenuto già da tempo il pre-settled o settled status. Mentre il settled status è un permesso di soggiorno a tempo indeterminato, e può essere revocato solo in circostanze piuttosto limitate, il pre-settled status è di natura temporanea, cioé vale per […]
Sono anche altre le esenzioni che consentono di esibire la carta d'identità. Ecco quali
Il 30 giungo scorso è terminato il periodo di grazia durante il quale, avendone i requisiti, era ancora possibile fare domanda di pre-settled o settled status. Chi ha ottenuto questo status può tranquillamente entrare ed uscire dal Regno Unito senza paura di essere fermato alla frontiera. Bisogna ricordare però che il documento di identità […]
Cristina Tegolo, coordinatrice di "Settled", in una nostra intervista analizza le debolezze del sistema che regola la permanenza degli europei nel post Brexit
“La gestione del settlement scheme è soggetto a discrezionalità e discriminazione”. È il giudizio di Cristina Tegolo, coordinatrice per i servizi di “Settled”, una delle organizzazioni che supporta la comunità dei cittadini europei nel post Brexit. A trentuno giorni dall’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea si restringe la finestra temporale per adeguarsi alle nuove […]
Da pochi giorni è entrata in vigore una nuova legge sull’immigrazione che interessa i cittadini europei che risiedono nel Regno Unito. Ecco cosa c'è da sapere
Il giorno 11 novembre 2020 è entrata in vigore una nuova legge sull’immigrazione che interessa il futuro dei cittadini europei che risiedono nel Regno Unito o hanno intenzione di trasferirsi. Il nome completo della legge è Immigration and Social Security Coordination (EU Withdrawal) Act 2020, ed il suo scopo principale è sancire la fine […]
I rappresentanti legali si scagliano contro il Governo: "La procedura di rimozione è rigida e soggetta ad abusi"
Qualche giorno fa l’Home Office ha pubblicato un video che sosteneva l’importanza di mantenere confini sicuri ed espellere chi è qui illegalmente. Peccato che, secondo lo stesso video, la procedura di rimozione degli illegali sia rigida e soggetta ad abusi, tanto che gli sforzi del governo siano spesso vanificati da avvocati attivisti. Commenti simili […]
Netturbini, lavoratori stagionali, cassiere e altri: prima la Brexit e ora il blocco dei voli il flusso migratorio si è quasi del tutto stoppato
Nonostante il coronavirus, il Regno Unito è determinato ad uscire dall’Unione Europea alla fine del 2020, costi quell che costi. Da gennaio 2021, i cittadini europei che vorranno venire a lavorare o studiare in UK dovranno ottenere un visto di ingresso sulla base del nuovo sistema a punti che entrerà in vigore l’anno prossimo. […]