Brexit e pandemia hanno fatto scoraggiare centinaia di migliaia di persone a rimanere in UK. Il paese corre ai ripari a suon di incentivi
Un premio fino a un massimo di 10mila sterline per fermare l’emorragia dei lavoratori in fuga dalla Brexit e spaventati dalla pandemia da Covid-19. È l’iniziativa di imprenditori e datori di lavoro del mondo della ristorazione, dei servizi sociali, della vendita al dettaglio del Regno Unito che, prevedendo un bonus di ingresso all’assunzione, tentano […]
Le iscrizioni di settembre saranno le ultime con regime di tasse ridotto e fondi del Governo anche per i cittadini europei: dettagli e offerte durante la UK University Application Week, che inizia a giorni
Ormai si tratta di una specie di conto alla rovescia. Con la Brexit che è sempre più vicina e hard, rimangono solo pochi mesi ai giovani europei che pensano di studiare in Gran Bretagna e aspirano ad ottenere lo status di residenti. Quindi occorre affrettarsi. Fino a fine dicembre, infatti, gli europei che iniziano […]
L'esecutivo per bocca del primo ministro May ha anticipato il progetto, ma dal cancelliere Hammond nessuna novità sul piano di finanziamento
Venti miliardi di sterline da iniettare nel sistema sanitario nazionale britannico, l’NHS, spalmati nel corso dei prossimi cinque anni. Questa la promessa del primo ministro Theresa May confermata durante un incontro pubblico che si è tenuto nei giorni scorsi presso il Royal Free Hospital a Londra. Una promessa che è stata subito accolta con […]
Entrerà in funzione nel 2020: il supporto sarà alto 107 metri mentre il punto massimo raggiunto dalle eliche sarà a 219 metri
A breve in Gran Bretagna cominceranno i lavori per installare la più grande turbina eolica del mondo. Il progetto è promosso da General Electric, che ha firmato un contratto di cinque anni con il governo britannico per testare e poi sviluppare tecnologie offshore di nuova generazione, tra cui appunto la turbina gigante. Alta 350 […]
Gli atenei britannici più tradizionali hanno deciso di adeguarsi alle spinte della società contemporanea. Compreso il celebre "Eton College" fondato da Enrico VI
Se non ci fossero altre ragioni, legate alla qualità dell’insegnamento o al prestigio, l’università inglese dovrebbe finire in cima alla lista di ogni futura matricola per come mette i desideri dei suoi studenti davanti a tutto. L’ennesima dimostrazione di questo atteggiamento arriva dal fronte delicato delle differenze sessuali e si scorge nella tendenza di […]
A decretarlo l'annuale classifica di "Times Higher Education". La Sant'Anna e la Normale di Pisa rispettivamente 155esima e 184esima
I ragazzi italiani dovrebbero pensare seriamente a iscriversi ad una università in Gran Bretagna. Secondo l’ultima classifica pubblicata dalla rivista Times Higher Education, sul podio a livello mondiale due atenei su tre sono britannici. Guardando all’Italia tra le prime duecento sono segnalate solo due istituzioni: le scuole universitarie superiori di Pisa, la Sant’Anna e […]
Le tariffe dell'energia cresceranno in media del 12,5%. La politica scuote la testa, mentre molti pensano al cambio di gestore
Aumenti in arrivo per i consumatori britannici. British Gas ha reso pubblica nei giorni scorsi la decisione di alzare i prezzi dell’elettricità del 12,5 per cento, il che significa che anche le altre compagnie potrebbero pensare a un ritocco delle tariffe verso l’alto. Una decisione che certo non aiuta le famiglie britanniche, in un momento […]
La baronessa da sempre in prima linea nel promuovere diversità e parità di genere all'interno del sistema giudiziario
La giudice Brenda Hale è la prima donna in Gran Bretagna ad essere stata nominata presidente della Corte Suprema, rompendo quello che in inglese viene chiamato glass ceiling, ossia quella barriera che non si vede ma che in realtà c’è e che spesse volte ostacola l’ascesa di carriera. Un importante traguardo per la baronessa, femminista di lungo corso, ma […]