Tutti i vantaggi dei college inglesi spiegati comodamente da casa

Sabato si terrà la fiera online di SI-UK: 55 atenei si metteranno in mostra e verrà spiegato come accedere ai fondi per pagare le rette

Tutti i vantaggi dei college inglesi spiegati comodamente da casa

  In clima di pandemia e di Brexit pensare a un futuro di studio nel Regno Unito sembra complicato. Invece forse si tratta proprio del momento ideale per cercare un posto in una delle università inglesi che si stanno organizzando per accogliere gli studenti stranieri. Da un lato, infatti, buona parte degli atenei offriranno lezioni […]

L’università inglese non teme la Brexit, porte aperte agli stranieri con accordi europei

Al Royal Lancaster di Londra si terrà la fiera gratuita di Si-Uk per avere una panoramica sull'offerta formativa britannica

L’università inglese non teme la Brexit, porte aperte agli stranieri con accordi europei

  Per evitare problemi nel caso di un mancato accordo per la Brexit l’università britannica ha deciso di giocare d’anticipo. Per questo molti dei principali atenei hanno siglato un accordo con atenei europei, in modo da mantenere l’accesso ai fondi dell’Unione e continuare l’interscambio di studenti e ricercatori. Oxford, ad esempio, ha avviato collaborazioni con […]

Università inglese: con il divorzio dall’Europa calano i fondi ma gli studenti aumentano

I finanziamenti destinati al Regno Unito sono diminuiti di circa 120 milioni di sterline

Università inglese: con il divorzio dall’Europa calano i fondi ma gli studenti aumentano

  Il vero effetto negativo della Brexit sul fronte dell’università non è il calo degli studenti, ma la riduzione dei finanziamenti dall’Unione Europea. A dimostrarlo sono gli ultimi dati a proposito del programma Horizon 2020, che gestisce i fondi europei per la ricerca. Secondo il Department for Business, Energy and Industrial Strategy (BEIS), infatti, nel […]

Sospesi i corsi di lingua italiana a Londra, mistero sui fondi

Interrotte di colpo le lezioni gestite da una charity inglese grazie ai finanziamenti del Ministero degli Esteri

Sospesi i corsi di lingua italiana a Londra, mistero sui fondi

  Mancano due mesi alla fine dell’anno scolastico, ma a Londra i corsi di lingua italiana finanziati dal Ministero degli Esteri e seguiti da centinaia di bambini, a scuola o privatamente, sono stati sospesi all’improvviso. C’è stato giusto il tempo di un giro di telefonate degli insegnanti ai genitori, per avvertirli che dal 21 maggio, […]

Dai magnati un miliardo di sterline donati alle università britanniche

Lo scorso anno raggiunta la quota record destinata ad atenei come Oxford e Cambridge, e a finanziare borse di studio, ricerca e restauri

Dai magnati un miliardo di sterline donati alle università britanniche

  A contribuire al benessere delle università britanniche non sono soltanto le rette “salate” e i fondi ottenuti con i progetti europei. Una buona fonte di finanziamento deriva infatti dalle donazioni di magnati, ex allievi e fondazioni, che lo scorso anno per la prima volta hanno superato il miliardo di sterline, da suddividere tra i […]

Alla maratona di Londra per Aysha, vittima dell’attacco di Westminster. L’idea di un romano della City

Si chiama Mauro Pizzale ed è collega di John, marito di Aysha e papà di due bambini da accudire

Alla maratona di Londra per Aysha, vittima dell’attacco di Westminster. L’idea di un romano della City

  Compiere un’impresa sportiva per beneficienza. Un’usanza tipica del mondo anglosassone, ma questa volta è un italiano a farlo. Mauro Pizzale correrà la maratona di Londra, domenica prossima, raccogliendo fondi per i familiari di Aysha Frade, una delle vittime dell’attacco di Westminster. Mauro, 45 anni originario di Ostia in provincia di Roma e da venti anni nella capitale inglese,  è […]

Ingegneria, le università inglesi guardano alla Cina

Avviato un programma di collaborazione finanziato dal Governo che prevede interscambi e realizzazione di sedi distaccate in Oriente

Ingegneria, le università inglesi guardano alla Cina

  Sarà l’effetto della Brexit, sarà la necessità di continuare a migliorare, ma da qualche tempo le università britanniche guardano sempre di più all’Oriente. Tanto che alcuni dei principali atenei hanno avviato collaborazioni con la Cina per progetti di ricerca, ma anche per programmi di insegnamento. Uno dei più interessanti riguarda il settore dell’Ingegneria ed […]