Con il nuovo finanziamento, la startup fondata da Paolo Galvani e Giovanni Daprà punterà all'espansione in nuovi mercati.
Moneyfarm, la startup fintech italiana basata a Londra, ha incassato un nuovo aumento di capitale del valore di 40 milioni di sterline. Le risorse arrivano da Allianz Asset Management (che già aveva partecipato con $7m al precedente round di investimento nel 2015), Endeavor Catalyst e Fondazione di Sardegna, con il contributo di investitori già presenti nel […]
Nel 2017 ha attratto 2,99 miliardi di sterline, il doppio degli investimenti ottenuti nei dodici mesi precedenti. Fintech il primo ambito
A causa della Brexit Londra ha perso pezzi importanti per la propria economia, come l’Agenzia europea del farmaco volata ad Amsterdam e l’Autorità europea delle banche andata a Parigi, e in un certo senso anche un po’ di quella solida credibilità british agli occhi dell’Unione Europea. Ma la capitale inglese non ha nessuna intenzione […]
Mercati finanziari fermi, profitti in calo, primi tagli di personale. E crescono le preoccupazioni per una possibile bolla Fintech
Le prime indicazioni si erano viste attorno a febbraio, ma adesso possiamo parlare di certezze: la finanza londinese ha rallentato. I segnali sono molteplici: il mercato dei capitali è statico, nonostante l’elevata liquidità; le IPO e le M&A sono in stallo; il mercato azionario viaggia a ritmi ridotti. Il quotidiano CityAM, dedicato a chi lavora in finanza, […]
Le start-up italiane del settore scelgono Londra per cercare talenti e raccogliere capitali.
Londra si conferma capitale europa del FinTech, il settore delle start-up che stanno reinventando i servizi finanziari con l’uso della tecnologia e delle logiche di condivisione. È nella capitale britannica che le aziende italiane del settore vengono a promuovere i loro servizi, a cercare talenti e a raccogliere capitali. La prima azienda FinTech italiana a sbarcare a Londra […]
Potrebbe essere l'anno della riscossa del petrolio e dell'inizio della normalizzazione dei tassi di interesse nel Regno Unito.
Il 2015 è finito da pochi giorni: è stato l’anno del crollo del prezzo del petrolio e dei tassi di interesse negativi in Europa e sui titoli di stato, anche per quelli di nazioni in difficoltà come la Spagna e l’Italia. Il 2015 è stato anche l’anno del Dollaro statunitense, che ha guadagnato nei confronti […]
Carlo Messina, CEO di Intesa Sanpaolo: “Entriamo nel contesto più interessante e competitivo del private banking europeo e intendiamo ritagliarci un ruolo da protagonisti”
La banca italiana Intesa Sanpaolo ha aperto a Londra una nuova filiale interamente dedicata all’attività di Private Banking. Collocata all’interno dell’hub londinese di Intesa Sanpaolo a Queen Street, nel cuore della City, la filiale si rivolgerà alla clientela piú facoltosa (cosiddetti High Net Worth), offrendo servizi di advisory e gestione personalizzata del portfolio, prodotti assicurativi e di wealth management; soluzioni di finanziamento […]