Ne potranno beneficiare fino a 40mila studenti britannici
Lo schema Turing entra nel vivo, proprio come era nei piani di Downing Street che dopo la decisione di lasciare l’Unione Europea, aveva scelto anche di staccarsi dal programma Erasmus che da decenni regola gli scambi internazionali di studio per gli studenti universitari europei Il governo di Boris Johnson ha appena annunciato un finanziamento […]
Il progetto piace anche alla Scozia che considera lo scambio culturale tra i suoi studenti e quelli europei una risorsa fondamentale
Durante i dolorosi negoziati con l’UE di dicembre, al termine del periodo di transizione per la Brexit, il Regno Unito ha detto addio al programma Erasmus, mettendo sul tavolo un altro schema che prende il nome dal famoso matematico Alan Turing. Ma il Galles non ci sta ed aspira ad offrire ai suoi studenti […]
I Paesi Bassi hanno registrato un aumento del 12.8% degli studenti iscritti al nuovo anno accademico
Con l’uscita del Regno Unito dal programma Erasmus e l’aumento delle tasse universitarie per i cittadini provenienti dall’UE, il paese potrebbe lasciare il posto di polo migratorio per eccellenza tra gli studenti europei ad altre mete del Vecchio continente, tra tutte le più papabili sono i Paesi Bassi e, in misura minore, la Germania. […]
Tutti i programmi a disposizione (e non più causa Brexit) ai quali aderire per studiare in UK. E per gli inglesi in Europa
Erasmus addio. Uno degli effetti pratici più controversi della Brexit riguarda l’uscita del Regno Unito dal programma per lo scambio degli studenti universitari, intitolato al filosofo di Rotterdam, che da trent’anni porta i giovani d’Europa a specializzarsi in Paesi diversi da quello d’origine. Queste esperienze di scambio spesso associate a future opportunità di lavoro […]
Il Ministero dell’istruzione ha assicurato che intende mantenere la relazione accademica esistente con l'Europa. Se risulta conveniente
Un voto in Parlamento mette a rischio il programma Erasmus nel Regno Unito. Giovedì la Camera di Comuni ha bocciato per 344 voti contro 254 un emendamento – presentato dai Liberaldemocratici – che intendeva richiedere al Governo di mantenere l’adesione al programma Erasmus tal quale, anche dopo l’uscita dall’Unione europea. Lo schema, che permette […]
Iscritti Aire, non residenti, studenti Erasmus: quali documenti inviare ed a chi
Per quanto tempo si potrà continuare a tirar fuori petrolio e gas dal mare italiano, nei punti dove le ricerche ci sono già? La legge attuale dice che si può insistere fino a quando lì c’è ancora il giacimento. Oppure è meglio stabilire una data di scadenza dell’autorizzazione a trivellare, e finire le ricerche […]