Nei prossimi giorni verrà definito il pacchetto di aiuti a favore delle famiglie. Per entrambi si parte dal primo ottobre
Downing Street mette in campo la prima vera azione per contrastare l’aumento del costo di energia e gas. I primi a beneficiarne saranno le imprese britanniche con un impegno da parte del governo che prevede un pacchetto di azioni basato su contributi economici. Si tratta dell’Energy Bill Relief Scheme che offrirà sconti per tutte […]
Gli impenditori del Belpaese a Londra stretti nella morsa dei rincari. Buompane (WeRoast): "Cerchiamo di tenere duro, non vogliamo aumentare i prezzi a discapito dei clienti"
Il caro energia anche nel Regno Unito sta colpendo indifferentemente tutti: dalle famiglie alle aziende, partendo dalle piccole realtà commerciali fino ai grandi gruppi internazionali. Tutti hanno visto aumentare la propria bolletta del gas e della elettricità anche fino al 50% rispetto allo stesso periodo dell’anno passato. Un valore, in termini assoluti, che può […]
Si chiama Don't Pay UK e l'obiettivo è di organizzare una marcia di protesta l'1 ottobre quando ci sarà il nuovo aumento del costo dell'energia
Quasi 100mila persone ad oggi hanno aderito alla campagna Don’t Pay UK, nata da un movimento spontaneo che intende contrastare il caro vita, e soprattutto l’aumento delle bollette di energia e gas, non pagandole. La scelta nasce più come messaggio da inviare al Governo britannico affinché quest’ultimo intervenga sulla decisione dell’Ofgem, autorità di regolamentazione, […]
Ne esistono di due tipi, ma quasi nessuno conosce le differenze e, soprattutto, vantaggi e svantaggi. Eccoli spiegati dal nostro esperto
Il passaggio di Ofgem ai Smart Meter (per comodità chiameremo SM), in atto trasformativo ormai da oltre tre anni, potrebbe significare un risparmio sull’energia, una vera e importante digitalizzazione della rete nazionale, un cambiamento culturale per tutte le famiglie inglesi. Ma una parte della popolazione tende a non approvare questa digitalizzazione. Facciamo un po’ […]
Previsti contributi per le famiglie meno abbienti fino a £650 e sconti in bolletta per tutti fino a £400
Per contrastare il caro vita, il governo britannico lancerà un piano di aiuti da 15 miliardi di sterline per sostenere le famiglie britanniche alle prese con l’aumento del costo dell’energia e dei prodotti di prima necessità. Parte di questi fondi giungeranno da una speciale tassa che verrà inflitta alle grandi aziende che operano nel […]
E oggi vertice speciale a Londra tra il primo ministro Boris Johnson e il cancelliere tedesco Olaf Scholz
Il conflitto in atto in Ucraina sta accelerando le scelte di molti paesi europei nel raggiungere la dipendenza energetica dalla Russia. Tra questi il Regno Unito che si è impegnato a porre fine a tutte le importazioni di carbone e petrolio russi entro la conclusione del 2022, con il gas che seguirà il prima […]
Il tasso attuale è al 5,4% e si prevede raggiunga il 7,25% ad aprile con un contemporaneo aumento delle bollette dell'energia di oltre il 50%
Cresce l’allarme nel Regno Unito per l’aumento dell’inflazione attualmente al 5,4%, ultimo valore registrato nello scorso mese di dicembre. Secondo l’analisi comunicatata oggi dalla Bank Of England si tratta però solo di un breve assestamento in vista di un ulteriore balzo record previsto ad aprile dove potrebbe toccare quota 7,25%. Pesa l’aumento delle bollette […]
L'aumento dei costi all'ingrosso ha portato al fallimento di molti fornitori di energia e all'aumento dei prezzi. Il ruolo chiave del regolatore OFGEM nel garantire la continuità dei servizi.
Possiamo chiamarla in qualsiasi modo: crisi energetica, fossil crisis, global change market, ma quello che accade da circa un anno sul mercato energetico inglese è la fotografia di un cambiamento economico legato ad una transizione verso energie verdi affidandosi al caro e vecchio gas per andare avanti. La crisi energetica attuale nel Regno Unito […]