Downing Street convoca "Cobra", il comitato per le emergenze. Alcune scuole hanno chiuso e sull'asfalto sabbia per prevenire lo scioglimento
Allerta rossa nel sud dell’Inghilterra per il caldo. Per la prima volta il governo ha proclamato lo stato di emergenza nazionale in vista delle temperature elevate previste a partire da oggi e fino alla giornata di domani, soprattutto nelle zone di Londra e Manchester, e poi a nord fino alla Valle di York. Il […]
Sono oltre 93mila le posizioni aperte mentre altre decine di migliaia di assenze si registrano per malattia. Da oggi 200 militari in azione per supportare gli ospedali di Londra
Per il British Medicine Journal sono 93mila le posizioni aperte di cui necessita l’NHS per operare in un regime di normalità. A queste si aggiungono le decine di migliaia di dipendenti del sistema nazionale sanitario britannico costrette a rimanere a casa, in auto isolamento, perché risultate positive al Covid e in particolar modo alla […]
Per l'esperto: la politica di approvvigionamento, storicamente fondata sulle ex colonie e i partner commerciali, non è più sostenibile
Due degli accadimenti più importanti dei tempi recenti stanno mettendo a rischio l’economia alimentare del Regno Unito: la Brexit e il coronavirus. Entrambi hanno messo a nudo le fragilità di un paese legato a doppio filo all’importazione di materie alimentari di prima necessità, tanto che le più recenti analisi hanno confermato che c’è non […]
"Confidiamo nella capacità unicamente italica di saper riconoscere e, laddove necessario, di creare la bellezza"
Caro direttore e cari lettori di LondraItalia, siamo la Cambridge University Italian Society, un’associazione no-profit che promuove la cultura italiana all’Università di Cambridge. La nostra associazione comprende studenti che hanno appena cominciato il loro percorso universitario (undergraduates), persone che hanno scelto di specializzarsi con una laurea magistrale (Master’s students), dottorandi (PhD students) che fanno […]
Bocciatura per Boris Johnson e le sue misure, ritenute tardive e inadatte. E in caso di malattia si preferisce il sistema sanitario italiano
(Click here for the English version) Gli Italiani che vivono nel Regno Unito bocciano senza appello l’approccio del governo britannico e l’atteggiamento del popolo inglese all’emergenza Coronavirus. E se dovessero scegliere dove essere curati, preferirebbero farlo negli ospedali italiani piuttosto che in quelli dell’NHS. Sono i risultati che emergono da un sondaggio online esclusivo realizzato […]
Se il governo dovesse dichiarare il "lockdown" potrebbero cambiere le tempistiche per il rilascio dei documenti
Mentre il resto dell’Europa segue l’esempio di Italia e Cina e si isola per limitare il contagio del Covid-19, il Regno Unito rimane parzialmente aperto. In Inghilterra le scuole chiuderanno solo da venerdi, e mentre si avverte il pubblico che è meglio isolarsi, pub e ristoranti restano aperti. I media ieri mostravano una Londra […]
In UK è entrata nel vivo la lotta contro l'uso massiccio di confezioni con materiale non riciclabile. E le grandi catene cercano di adeguarsi
La battaglia contro la produzione della plastica non si ferma nel Regno Unito, nazione che ogni anno produce 3 milioni e 700mila tonnellate di rifiuti di questo genere, secondo i dati raccolti dall’organizzazione Plastics Europe. L’ultima caso riguarda la polemica per l’impacchettamento delle noci di cocco, apparse in alcune catene di supermercati britannici avvolte […]
Tranne casi di estrema urgenza che devono comunque essere validati dal personale degli uffici
Con l’aumento esponenziale delle rischieste di rilascio passaporti e iscrizione all’Aire, il Consolato italiano di Londra è diventato uno dei più impegnati dell’intera rete consolare mondiale. Qualche mese fa è stato adottato il call centre passaporti ora è stato annunciato che l’accesso alla sede del Consolato, presso l’Harp House di Farringdon Street, è consentito solo a […]