Ma non avrebbe un impatto specifico sull'economia italiana. Oggi da Bloomberg l'incontro con investitori e giornalisti, parlando anche di anticorruzione
“Brexit sarebbe un incubo” anche se l’eventuale uscita del Regno Unito dall’Unione Europea “non avrebbe un impatto specifico sull’economia italiana”. Lo ha detto oggi a Londra il nostro ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, durante un incontro organizzato nella sede di Bloomberg. Londra Italia era presente all’evento. “Se il Regno Unito lasciasse l’Unione Europea – ha […]
Ecco le principali misure annunciate ieri dal Cancelliere dello Scacchiere.
George Osborne, Chancellor of the Exchequer (equivalente al Ministro delle Finanze italiano), ha presentato ieri pomeriggio il Budget 2016, davanti ai membri della House of Commons. Questo documento annuale serve a spiegare come il governo intenda spendere le finanze statali nei successivi 12 mesi ed oltre. Il cancelliere ha dovuto fare i conti con […]
Tra le cause, il continuo afflusso di immigrati da paesi dell'Unione Europea
L’economia britannica continua senza sosta a generare lavoro, ma i salari rimangono bassi, un fenomeno che gli economisti fanno fatica a spiegare e che in questi giorni viene analizzato dai maggiori quotidiani UK. Secondo gli ultimi dati, il numero complessivo di persone occupate nel Regno Unito ha raggiunto 31.4 milioni, una cifra record, mentre il tasso di […]
In Gran Bretagna continua a crescere il valore degli immobili (+9.5%/anno).
L’economia cinese e il prezzo del petrolio sono i due argomenti sulle labbra di tutti gli investitori. La seconda economia mondiale continua a deludere le aspettative degli analisti: lunedì l’indice di Shanghai perde il 5,3% continuando sul tono della settimana appena conclusasi. Il Petrolio perde il 10% dall’inizio dell’anno, con il WTI che si avvicina alla […]
Un filmato che punta a migliorare la reputazione dell’Italia presso gli osservatori internazionali e attrarre nuovi investimenti.
Italy is Back. Con questo slogan, che è anche un hashtag (#ItalyIsBack), il governo Renzi punta a sostenere l’immagine dell’Italia presso il pubblico internazionale. Per farlo ha scelto il medium forse piú attuale e moderno, una serie di brevi video facilmente fruibili anche su smartphone e altri dispositivi mobili. Il primo di questi video, pubblicato […]
Per lo storico settimanale è il secondo cambio di proprietà rilevante nell'arco di 172 anni di storia
LONDRA – Exor sale al 43,4% nella proprietà di The Economist. La holding della famiglia Agnelli, che possedeva il 4,7% delle azioni, diventa quindi il principale azionista. Forse, quando FCA scelse di insediare il proprio headquarter londinese nel palazzo di St James’ Street che ospita il periodico, John Elkann aveva già in mente l’operazione. Mercoledì è arrivato l’annuncio […]
Le aziende britanniche privilegiano i candidati provenienti dalle classi medio alte.
Le top firms in Uk privilegiano i candidati provenienti dalle classi medio alte. Accento posh, buona educazione, fiducia in se stessi, oltre naturalmente a un’ottima educazione accademica – condizioni tipiche di chi proviene da classi privilegiate – : sarebbero questi i requisiti fondamentali per farsi assumere dalle imprese più prestigiose del paese. Lo riporta […]
Hsbc annuncia tagli drastici. Nell’ambito di un processo di ristrutturazione aziendale, la banca ha comunicato l’intenzione di procedere a una riduzione di 25.000 dipendenti in tutto il mondo: 8.000 potrebbero essere in UK. Si tratterebbe del 10% in meno sul totale della forza lavoro. Altre 25.000 persone potrebbero risultare in esubero dalla cessione delle […]