Scozia e Italia in tempo di Brexit: visita istituzionale dell’ambasciatore in UK Raffaele Trombetta

Nicola Sturgeon in cima all'agenda. Economia, commemorazioni e visite culturali a seguire

Scozia e Italia in tempo di Brexit: visita istituzionale dell’ambasciatore in UK Raffaele Trombetta

Politica, economia e cultura. In due giorni non mancherà nulla all’ambasciatore italiano nel Regno Unito Raffaele Trombetta. Quella scozzese sarà una visita istituzionale strategica sotto molti punti di vista. La posizione della Scozia sulla Brexit è nota. Quella della delegazione italiana, dati i suoi interessi, non può essere molto diversa. È in questo clima solidale […]

Tasse differenziate per facoltà: l’università inglese potrebbe cambiare pelle

La proposta del Governo che vuole ridurre i costi per chi si dedica a studi che preparano a lavori meno remunerativi

Tasse differenziate per facoltà: l’università inglese potrebbe cambiare pelle

  Le università inglesi sono tra le più costose al mondo, aspetto giustificato dal fatto che garantiscono alta qualità e spesso sbocchi quasi diretti nel mondo del lavoro. Ma le tasse da pagare, che ora ammontano mediamente a 9.250 sterline l’anno per tre anni, potrebbero presto subire un cambiamento significativo. Il primo ministro Theresa May […]

Consumi in calo nel Regno Unito, le famiglie fanno i conti

Secondo i dati di Visa si riducono le spese, mentre l'inflazione vola, gli stipendi stagnano e la sterlina traballa

Consumi in calo nel Regno Unito, le famiglie fanno i conti

Dopo anni di stabilità e consumi in crescita l’economia britannica sta vivendo una battuta d’arresto. A segnalarlo, al di là delle sensazioni, sono i dati diffusi di recente da Visa, il colosso finanziario che gestisce pagamenti con carte di credito e debito in tutto il mondo e per questo ha sott’occhio le fluttazioni del settore. In […]

La sweet Brexit di Toblerone fa infuriare i consumatori UK: pioggia di proteste

La “hard Brexit” di Theresa May, per il momento, si ferma ai dolci.

La sweet Brexit di Toblerone fa infuriare i consumatori UK: pioggia di proteste

  Il primo aprile lo avrebbero potuto accettare; ma agli inglesi è bastato un occhio al calendario per capire che non poteva trattarsi di uno scherzo. La “hard Brexit” di Theresa May, per il momento, è solo sweet, e non solo per il verdetto della  High Court che ha fermato la premier, sempre più in […]

Brexit, cosa vuole davvero Theresa May?

Un leak del Guardian imbarazza la premier. E intanto Microsoft corre ai ripari aumentando i prezzi

Brexit, cosa vuole davvero Theresa May?

  Non l’avesse May detto. Il gioco di parole rende il clima attorno a Downing Street dopo le rivelazioni del Guardian di stamane. Il quotidiano ha riportato un discorso della premier britannica tenuto a maggio di fronte alla platea di Goldman Sachs. L’allora ministro dell’Interno, oggi dura nei confronti dell’Europa, si schierava decisamente a favore […]

Economia UK, case giù, male i servizi. Ma l’Eurozona mantiene la ripresa dopo Brexit

L'Ue incassa il colpo, ma i segnali per l'economia britannica sono negativi dopo il referendum del 23 giugno.

Economia UK, case giù, male i servizi. Ma l’Eurozona mantiene la ripresa dopo Brexit

Brexit, l’economia continentale incassa il colpo dopo il 23 giugno. La ripresa tiene nell’Eurozona, secondo la rilevazione mensile realizzata da Markit su un campione di manager responsabili degli uffici acquisti. Anzi: l‘indice PMI, che è legato agli ordini e ai numeri sull’occupazione, è salito dai 53,1 punti di giugno al valore di 53,2. In generale, valori sopra i 50 […]

Bank of England taglierà previsioni, azionario incerto

Incertezza e attesa per i dati macroeconomici e le decisioni della banca centrale

Bank of England taglierà previsioni, azionario incerto

La Bank of England, presieduta dal governatore Mark Carney, deciderà giovedì se sia il caso di abbassare i tassi d’interesse di riferimento, da anni ai minimi storici (0,5%). Molti analisti si aspettano un taglio, che stimolerebbe l’economia interna dopo lo shock della Brexit. Dopo il recupero dal voto del referendum, gli indici azionari europei sono […]

Brexit: ora incertezza, crisi economica e disgregazione UK

Con il voto di oggi, Il Regno Unito va incontro a una nuova era dominata dagli effetti (negativi) della Brexit.

Brexit: ora incertezza, crisi economica e disgregazione UK

  Si cominciano a già delineare i primi effetti del voto pro-Brexit. L’inevitabile crisi politica e il cambio di Governo preoccupa relativemente, i britannici sono molto bravi a gestirla ed avverrà rapidamente. Quello che incute timore sono gli impatti negativi sull’economia, già oggi evidentissimi e sull’identità del Regno Unito. Crisi economica. Già rallentata nei primi sei mesi […]