Alcune volte già il controllo del passaporto in entrata in UK si può trasformare in una esperienza poco piacevole. Quali, quindi, i diritti e doveri per un cittadino europeo
A seguito della Brexit è diventato più difficile trasferirsi nel Regno Unito, ma non è sempre chiaro quali siano le attività permesse, o cosa si rischia in caso di un rifiuto del settled o pre-settled status. I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in UK senza bisogno di fare domanda di visto di ingresso, basta […]
Risponde la nostra esperta in materia di leggi migratorie
E’ passato più di un anno dalla Brexit, e lo scenario per gli italiani che pensano ad un futuro in Gran Bretagna è drasticamente cambiato. Chi desidera trasferirsi in UK può ancora farlo, ma ci sono delle regole da rispettare, ed è importante non commettere errori che potrebbero costare finanche l’espulsione dal Paese. In […]
La nostra intervista a João Vale de Almeida, ambasciatore dell'Unione Europea nel Regno Unito. Nel team di lavoro anche l'italiano Federico Bianchi
“La vita nel post Brexit sarà la mia priorità”. Ad annunciarlo è João Vale de Almeida, primo ambasciatore dell’Unione Europea nel Regno Unito intervistato da Londra Italia in occasione di un incontro con la stampa internazionale. Davanti a sé uno scenario nuovo, insieme inconsueto e carico di sfide, non solo per lui, ma anche […]
Da pochi giorni è entrata in vigore una nuova legge sull’immigrazione che interessa i cittadini europei che risiedono nel Regno Unito. Ecco cosa c'è da sapere
Il giorno 11 novembre 2020 è entrata in vigore una nuova legge sull’immigrazione che interessa il futuro dei cittadini europei che risiedono nel Regno Unito o hanno intenzione di trasferirsi. Il nome completo della legge è Immigration and Social Security Coordination (EU Withdrawal) Act 2020, ed il suo scopo principale è sancire la fine […]
L'allarme lanciato dal Comites di Londra: "Non è ancora confermato il diritto al voto degli europei alle elezioni locali una volta conclusosi il periodo transitorio"
“La partecipazione alla vita democratica degli italiani nelle comunità di Londra e del Regno Unito è a rischio”. È l’allarme lanciato dal consigliere Comites di Londra, Andrea Pisauro, alla luce della ormai prossima uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Una dipartita che comprometterà il diritto di voto dei cittadini europei, e quindi anche italiani, […]
Avere il passaporto offre molti vantaggi, così come ottenere il settled status. Le differenze spiegate dalla nostra esperta in materia di immigrazione
A causa della Brexit l’ottenimento del settled status è una necessità. Se ci si vuole assicurare il diritto di poter soggiornare nel Regno Unito senza limiti di tempo, bisogna fare domanda entro fine giugno 2021. Una volta ottenuto il settled status, sarà possibile fare domanda di naturalizzazione. Chi ha un coniuge britannico potrà generalmente […]
Intervista a Dimitri Scarlato, musicista e rappresentante del gruppo “the3million” per la difesa dei diritti degli europei in UK
Dimitri Scarlato vive e lavora in Inghilterra da 15 anni (nella foto in alto al centro). Da poco più di due anni è rappresentante del gruppo The3million, attivissimo nell’attività di lobbying per la difesa dei diritti degli oltre 3 milioni di cittadini europei che vivono nel Regno Unito. Da qualche mese inoltre, in qualità […]
Tra sei mesi ci sarà l'uscita ufficiale del Regno Unito dall'Unione Europea, in attesa delle normative ufficiali ecco un utile vademecum
Salvo colpi di scena, la Brexit dovrebbe presto essere una realtà. Ma a sei mesi dalla fatidica data del 29 marzo 2019, c’è ancora molta confusione su cosa fare per tuteltare la propria posizione nel Regno Unito. In questo articolo cercheremo di riassumere le domande più frequenti che vengono poste dai lettori e sfatare […]