Il Ministero dell’istruzione ha assicurato che intende mantenere la relazione accademica esistente con l'Europa. Se risulta conveniente
Un voto in Parlamento mette a rischio il programma Erasmus nel Regno Unito. Giovedì la Camera di Comuni ha bocciato per 344 voti contro 254 un emendamento – presentato dai Liberaldemocratici – che intendeva richiedere al Governo di mantenere l’adesione al programma Erasmus tal quale, anche dopo l’uscita dall’Unione europea. Lo schema, che permette […]
Lo ha deciso il Governo May in queste ore. E il 28 agosto ci sarà il terzo incontro di trattative tra Bruxelles e Londra
Il Governo May ha deciso che dal mese di marzo del 2019 non ci sarà più la libera circolazione dei cittadini dell’Unione Europea all’interno del Regno Unito. Un annuncio che giunge come una doccia fredda, soprattutto quando pochi giorni fa Michel Barnier, il capo negoziatore per conto dell’Unione Europea, aveva affermato che “Il Regno […]
498 parlamentari hanno ratificato la decisione della maggioranza del popolo UK di lasciare l'UE. Per il Governo May strada spianata per applicare l'Articolo 50
Il Parlamento ratifica la volontà della maggioranza del popolo UK di uscire dall’Unione Europea. La conferma giunge dopo la votazione avvenuta ieri alla House of Common dove 612 parlamentari si sono espressi in merito: di questi, 498 hanno avallato il risultato del referendum del 23 giugno, e 114 si sono opposti, mentre 38 dei 650 totali si sono astenuti. Un passaggio obbligato […]