Estate al lavoro per il Primo ministro in vista del Consiglio europeo di ottobre quando gli altri 27 stati membri approveranno, o meno, gli accordi tra UK e UE
Niente più figure di mezzo, ora a gestire le trattative con Bruxelles per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea sarà direttamente Theresa May. A deciderlo lo stesso primo ministro che ha annunciato ufficialmente questo suo nuovo incarico in Parlamento nella giornata di ieri. Non sarà ovviamente sola in questo delicato lavoro, esistendo già delle […]
La scelta dell'ex sindaco di Londra di abbandonare l'esecutivo della May fa seguito a quella del collega David Davis di stanotte
Il ministro degli esteri, ex sindaco di Londra, Boris Johnson ha presentato le sue dimissioni dall’esecutivo del Governo May. Dimissioni che fanno seguito a quelle di ieri notte di David Davis, ministro per la Brexit. La scelta di entrambi è legata alla volontà del governo britannico di condurre una soft brexit e quindi di […]
La crisi della catena discount arriva dopo i casi di altri retailer come House of Fraser e Homebase. Il crollo della sterlina tra le principali cause
Continuano i segnali di crisi del retail nel Regno Unito. Ieri è toccato a Poundworld, una delle più grandi catene di vendita al dettaglio nel Regno Unito, che ha dovuto ammettere le proprie difficoltà entrando in amministrazione controllata. La decisione presa dai vertici dell’azienda mette ora in pericolo oltre 5mila posti di lavoro. Nonostante i 2 […]
A sostenerlo il Centre For Research in Social Policy prendendo in considerazione le esigenze basilari di due genitori con due figli in età scolare
Dallo scorso anno la paga oraria minima è aumentata ma molte famiglie inglesi non se ne sono nemmeno rese conto. Colpa del congelamento dei benefits e dell’aumento dei prezzi dovuti alla crescita dell’inflazione, che hanno cancellato il beneficio dell’aumento sui salari in meno di un lampo. A sostenerlo sono i dati del Centre For Research […]
Secondo gli esperti nei prossimi mesi si assisterà a un calo della disponibilità di materia prima che avrà ripercussioni sul comparto dolciario
Il Natale 2017 potrebbe essere meno dolce del solito per gli inglesi. Colpa della scarsità di panna e burro, che deriva da un momento di empasse del settore. Ad annunciarlo ai microfoni della Bbc nei giorni scorsi è stato Peder Tuborgh, Ceo di Arla, la multinazionale, in parte danese, che si occupa di derivati di […]
Con il voto di oggi, Il Regno Unito va incontro a una nuova era dominata dagli effetti (negativi) della Brexit.
Si cominciano a già delineare i primi effetti del voto pro-Brexit. L’inevitabile crisi politica e il cambio di Governo preoccupa relativemente, i britannici sono molto bravi a gestirla ed avverrà rapidamente. Quello che incute timore sono gli impatti negativi sull’economia, già oggi evidentissimi e sull’identità del Regno Unito. Crisi economica. Già rallentata nei primi sei mesi […]
Mercati finanziari fermi, profitti in calo, primi tagli di personale. E crescono le preoccupazioni per una possibile bolla Fintech
Le prime indicazioni si erano viste attorno a febbraio, ma adesso possiamo parlare di certezze: la finanza londinese ha rallentato. I segnali sono molteplici: il mercato dei capitali è statico, nonostante l’elevata liquidità; le IPO e le M&A sono in stallo; il mercato azionario viaggia a ritmi ridotti. Il quotidiano CityAM, dedicato a chi lavora in finanza, […]
L'NHS ha bisogno di decine di migliaia di professionisti e li cerca all'estero. Il reportage della BBC.
La mancanza di medici e infermieri nel Regno Unito ha raggiunto livelli elevatissimi. Secondo gli ultimi dati riportati dalla BBC, alla data del 1 dicembre 2015 l’NHS ha una carenza di 23,443 infermieri, pari al 9% dell’intera forza lavoro, e di 6,207 dottori. La carenza è diffusa su tutto il territorio britannico (i dati fanno riferimento a […]