Inflazione in calo e recessione evitata (almeno per quest’anno): Regno Unito sulla via della ripresa economica

La conferma dalle previsioni del Fondo monetario internazionale che si sposano con quelle della Banca d'Inghilterra

Inflazione in calo e recessione evitata (almeno per quest’anno): Regno Unito sulla via della ripresa economica

  Dalla Brexit al post pandemia e ora la crisi energetica, il Regno Unito è indubbiamente tra i pochissimi paesi al mondo ad aver subito un incrocio di fattori che non gli ha permesso di recuperare terreno, dal punto di vista economico, rispetto a qualche anno fanno, quando era parte ancora dell’Unione Europea, non c’era […]

Più case a Londra con affitti accessibili. Prosegue il progetto sociale del sindaco Khan

Secondo gli ultimi dati l'affitto medio nella capitale è schizzato a £2,200 di canone mensile

Più case a Londra con affitti accessibili. Prosegue il progetto sociale del sindaco Khan

  Più case sociali nel giro di pochi anni. E’ questa la promessa del sindaco di Londra Sadiq Khan che in questi giorni ha dato il via al progetto di costruzione di palazzine dove il valore dell’affitto degli appartamenti sarà al di sotto del valore di mercato, che ad oggi si attesta su una media […]

Oggi, tre anni dalla Brexit. Ma tra gli inglesi regna il pentimento e i numeri lo confermano

Per il Fondo Monetario UK sarà l'unico paese tra quelli del G7 con una crescita economica in negativo

Oggi, tre anni dalla Brexit. Ma tra gli inglesi regna il pentimento e i numeri lo confermano

  Altro che festeggiamenti per i tre anni dalla messa in atto della Brexit: tra inflazione, crisi sociale e politica, aumento dei prezzi, scioperi a raffica e nuove analisi del Fondo Monetario Internazionale, il Regno Unito è il paese, tra i 7 più avanzati al mondo, a subire la contrazione economica più importante. Tradotto: niente […]

Covid, Brexit e inflazione: alla City di Londra 1 ristorante su 7 ha chiuso i battenti

Si è ridotto l'afflusso nel quartiere a causa del work-from-home. In cantiere un progetto per rivitalizzare l'area con eventi culturali

Covid, Brexit e inflazione: alla City di Londra 1 ristorante su 7 ha chiuso i battenti

  Prima la Brexit che ha ridotto il numero del personale nel settore dell’hospitality con la scelta di molti giovani lavoratori europei di rientrare nei paesi d’origine, poi l’arrivo del Covid con i vari lockdown forzati che hanno ridotto notevolmente le entrate di tutti i ristoranti del paese, e ora l’inflazione che sta facendo desistere […]

Heathrow, 600mila passeggeri in meno solo a dicembre

Hanno pesato le improvvise restrizioni sui tamponi imposte da Downing Street prima delle vacanze di Natale

Heathrow, 600mila passeggeri in meno solo a dicembre

  Almeno 600mila passeggeri durante il mese di dicembre hanno cancellato i propri voli pianificati da Heathrow, lo scalo più importante del Regno Unito e uno dei maggiori a livello mondiale. Un significativo calo legato alla pandemia da Covid che ha fatto scattare restrizioni più severe, rispetto ai mesi precedenti, con la conseguenza che in […]

Crisi energia nel Regno Unito: cosa sta succedendo e quali impatti per il consumatore

L'aumento dei costi all'ingrosso ha portato al fallimento di molti fornitori di energia e all'aumento dei prezzi. Il ruolo chiave del regolatore OFGEM nel garantire la continuità dei servizi.

Crisi energia nel Regno Unito: cosa sta succedendo e quali impatti per il consumatore

  Possiamo chiamarla in qualsiasi modo: crisi energetica, fossil crisis, global change market, ma quello che accade da circa un anno sul mercato energetico inglese è la fotografia di un cambiamento economico legato ad una transizione verso energie verdi affidandosi al caro e vecchio gas per andare avanti. La crisi energetica attuale nel Regno Unito […]

UK si prepara a un inverno del malcontento: scaffali vuoti e bollette alle stelle

Le criticità di personale e materia prima registrate in diversi settori si stanno sommando tra loro mettendo in difficoltà l'intero paese

UK si prepara a un inverno del malcontento: scaffali vuoti e bollette alle stelle

  La stagione fredda che è appena incominciata per il Regno Unito potrebbe trasformarsi in un “inverno del malcontento”, come quello citato nel Riccardo III di Shakespeare. Lo temono i politici e soprattutto i cittadini, che in queste settimane hanno sperimentato sulla loro pelle disagi a tanti livelli. Colpa delle conseguenze della Brexit, che sommate […]

Crisi della benzina: entro fine settimana in azione i militari-trasportatori

Downing Street ha formalizzato l'ingaggio, ma per Boris Johnson ci vorrà ancora qualche mese per un ritorno alla completa normalità

Crisi della benzina: entro fine settimana in azione i militari-trasportatori

  Entraranno in azione entro fine settimana i primi militari britannici allertati su indicazione del governo di Boris Johnson per trasportare il carburante dai depositi centrali alle stazioni di servizio. Contribuendo, così, a rimettere in moto la catena di distribuzione che non ha colpito solo il settore del caburante ma anche dei supermercati con la […]

1 2 3 4